L’estate di Rimini è energica e movimentata. Oltre alla vida loca che tutti conosciamo, la città quest’anno propone un programma che congiunge con un fil rouge divertimento, sport e benessere. Vediamo quali sono le iniziative.
Walk on the beach
È questo il nome della camminata sulla spiaggia in compagnia della personal trainer brasiliana Elen Souza, fondatrice della palestra a cielo aperto di Rio de Janeiro. La professionista ogni martedì e venerdì accompagna i più mattinieri (senza limiti di età, anni e forma fisica) a partire dalle 7 (appuntamento al bagno Tiki 26) in attività sul lungomare per circa 50/55 minuti; il tutto si ripete anche per i più pigri il mercoledì sera dalle 19.30 e, a quest’ora, è possibile anche portare gli amici a 4 zampe. Tra colazioni salutari, esercizi di risveglio muscolare, passeggiate a ritmo sotenuto e defaticamento e servizi doccia, ci si diverte e ci si gode il panorama.
Lezioni di Pilates
Un giovedì al mese è dedicato ad una lezione di Pilates di 45 minuti con Studio Pilates, sullo sfondo un panorama suggestivo: il molo di Rimini al tramonto. Ciò che dovrai fare sarà solo portare una stuoia o un telo per fare gli esercizi a terra.
No gravity yoga
Il Bagno 26 di Marina Centro offre la possibilità di provare un tipo di yoga innovativo: senza gravità. Sospesi a testa in giù, con il supporto di un’amaca, questo esercizio curioso unisce il pilates e la danza. In volo.
Beach Nordic Walking
Sulla scia del già noto a Rimini NordicWalking, un tipo di camminata nella natura con movimenti dello sci di fondo e l’ausilio di bastoncini, la versione estiva propone passeggiate in mare immersi dalle caviglie al polpaccio. Questo per godere dei benefici dell’acqua come quelli cardiovascolari.
Attività in spiaggia
Il litorale offre decine di attività sportive: dal beach tennis, volley e foot volley fino agli sport d’acqua come vela, surf, sup, accompagnati da quelli più adrenalinici, nei centri nautici autorizzati. spesso gli stabilimenti balneari diventano luogo di tornei sportivi, anche dalle finalità benefiche come Rimini for Mutoko.
Le Spiagge del Benessere
Dall’11 giugno Rimini si è popolata degli appuntamenti di Le Spiagge del Benessere: incontri, gruppi esperienziali, discipline olistiche, ginnastiche posturali, arti e danze orientali, meditazioni. Imperdibili le albe in barca a vela sotto il segno della meditazione, ammirando il sole che spunta. Le attività sono gratuite, eccetto quelle in barca
Stazioni allenanti polifunzionali Rock’N’Roll
Sia sul lungomare di Marina Centro, sia nel cuore verde pulsante della città, il Parco Marecchia, ci si tiene in allenamento con lo sport outdoor grazie ad attrezzi messi a disposizione per chi vuole unire il movimento libero esercizi guidati.
Attività di Fluxo Movement
Ancora al Parco Marecchia ( il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 19 alle 21) è possibile seguire le attività proposte da Fluxo Movement, che abbracciano diverse discipline e livelli di allenamento.
Marecchia Parkrun
All’ingresso del Parco da viale Tiberio, ogni sabato mattina a partire dalle 8.45 si può partecipare alla corsa cronometrata gratuita di 5 km. L’iscrizione avviene attraverso il sito web.
Trekking – Camminare in Emilia Romagna
Per i più avventurosi sono organizzati quattro percorsi di trekking di gruppo, con le Guide AIGAE, lontani dalle spiagge di Rimini e più nell’entroterra emiliano.
Bici e Mountain Bike
L’Emilia Romagna ha messo a disposizione più di 8.000 km di percorsi differenziati per difficoltà per gli amanti di bici e mountain bike; una buona parte di piste ciclabili è concentrata proprio a Rimini, dove è poi possibile noleggiare Mountain Bike con pedalata assistita.
Free climbing e arrampicata sportiva
Nell’entroterra della città è infine possibile dedicarsi al free climbing e all’arrampicata sportiva, incorniciati tra le vallate dei fiumi Conca e Marecchia.
Una lista corposa e differenziata di attività quella proposta dal riminese; un’opportunità di vivere la città e le zone circostanti congiungendo la dimensione del benessere a quella della scoperta.
Se sei un appassionato del brivido o semplicemente un curioso, clicca qui per conoscere alcuni sport adrenalinici.
Redazione | Riproduzione riservata Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.