
Molti considerano, a torto, Singapore come una meta costosa. In realtà, l’affascinante e moderna città-stato posizionata a sud della Malesia offre la possibilità di effettuare numerose attività a prezzi bassi o addirittura in modo del tutto gratuito.
Spettacoli, visite culturali ed avventure nella natura: queste solo alcune delle tantissime opportunità che, chi ha in programma un viaggio nella Città del Leon,e non deve lasciarsi sfuggire. I Supertrees, gli “alberi ipertecnologici”, si trovano a Gardens by the Bay e rappresentano una delle attrazioni più amate da turisti e dalle persone del posto. Pagare per ammirarli? No, perchè l’accesso al parco che li ospita è completamente gratuito. Le strutture, famose in tutto il mondo, offrono ogni giorno due spettacoli di musica, luci e suoni che lasciano incantati i visitatori di ogni età. Il tutto senza pagare biglietti. Gli show seguono un tema particolare. Uno dei più apprezzati è il Retro Fever in programma dal 15 aprile al 24 maggio, tranne 4-6 maggio. La magia di Garden Rhapsody porta i visitatori in una discoteca degli anni ’70, con luci multicolor e musica a tema.

Altrettanto interessante è il Garden Rhapsody: Star Wars Edition, caratterizzato da luci abbaglianti e da una composizione di musica leggera che ricorda l’epica colonna sonora della famosa saga (4 – 6 maggio 2019). La Garden Rhapsody è un’esperienza indimenticabile che si può ammirare gratuitamente tutti giorni alle 19.45 e alle 20.45.

Chi ama la natura, invece, deve assolutamente recarsi ai Singapore Botanic Gardens, il primo e unico giardino botanico tropicale sulla lista dei Patrimoni mondiali dell’UNESCO. Anche qui si entra senza spendere neanche un centesimo. Grazie ai suoi immensi spazi verdi, è un luogo di svago e relax e location perfetta per pic-nic all’aperto in qualsiasi periodo dell’anno. In quest’area, i bambini possono divertirsi al Garden Children imparando, allo stesso tempo, tutto sulla vita vegetale. Gli adulti, invece, potranno allietare il palato in uno dei tanti ristoranti e caffè presenti nella struttura. I Botanic Gardens, inoltre, ospitano il National Orchid Garden, un giardino che vanta la più grande esposizione di orchidee del mondo. Il biglietto d’ingresso costa solo 5 dollari per gli adulti, 1 dollaro per studenti e over 60, ed è gratuito per i bambini al di sotto dei 12 anni.

Singapore, città multietnica e multiculturale, è ricca di templi e luoghi ammantati da una profonda aura mistica. Nel centro di Chinatown, ad esempio, si trova il coloratissimo Sri Mariamman Temple, il più antico tempio indù di Singapore. la presenza di questo luogo di culto nel quartiere cinese è indice di una convivenza serena e pacifica tra culture diverse. Altrettanto ricco di fascino è il Thian Hock Keng, il più antico tempio cinese di Singapore abbellito da sculture elaborate e colorate. Da non perdere il murale di 44 metri dipinto dall’artista singaporiano Yip Yew Chong sulla parete posteriore esterna del tempio.
A Kampong Glam, il quartiere arabo, si può ammirare la Moschea del Sultano, con le sue imponenti cupole dorate e l’enorme sala per le preghiere. La base della cupola è decorata con fondi di bottiglia di vetro donate dai musulmani meno abbienti, così che non solo i ricchi potessero dare un contributo concreto alla costruzione. Il Meandering Southern Ridges, invece, è la scelta ideale per quanti desiderano vivere un’esperienza più avventurosa. Questo è un percorso di dieci chilometri che si snoda attraverso tre parchi e una riserva naturale. L’itinerario, semplice e accessibile anche a famiglie con bambini, offre meravigliose viste panoramiche sia della natura che della parte moderna di Singapore.

Durante il tragitto si attraversa anche l’iconico Henderson Waves, un ponte pedonale alto 36 metri. Questa struttura è l’emblema di come la città riesca ad integrare in perfetta armonia l’architettura moderna con la natura incontaminata. Lungo i sentieri, gli appassionati di birdwatching potranno ammirare le più svariate specie di volatili nel loro habitat naturale. A Singapore esistono esperienze gratuite anche per gli appassionati di arte e cultura. Tra queste vi è la visita dell’ex base militare Gillman Barracks, dove sono state allestite 11 gallerie d’arte. Affascinanti esposizioni portano i visitatori indietro nel tempo, alla scoperta della storia e delle tradizioni della Città del Leone. Grazie al suo mix di modernità, natura e tradizioni Singapore rappresenta la meta adatta ad ogni tipologia di viaggiatore, anche a quelli che dispongono di un budget limitato.
Informazioni sul sito dell’Ente del Turismo di Singapore
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.