Moab da visitare e rispettare

Per rispettare gli abitanti della zona e anche i turisti che verranno dopo di noi, ecco 5 suggerimenti da seguire.

Arches National Park, Moab, Utah © Lucio Rossi

Moab è una zona meravigliosa e i suoi parchi attraggono turisti da ogni angolo del pianeta. Proprio per questo, così come in ogni altro luogo di interesse naturale e paesaggistico, è fondamentale rispettare la natura, proprio per permettere a noi ed ai futuri esploratori di godere degli stupendi panorami.

Una forma di rispetto che dobbiamo non solo agli altri turisti, ma anche a coloro che abitano lì, e che si sono innamorati di quelle terre giorno dopo giorno, molti dei quali lavorano proprio per rendere migliore l’esperienza turistica, anche proponendo un tipo di turismo sostenibile.

Per questo vi proponiamo 5 consigli che forse possono sembrare banali, ma proprio per questo è importante seguirli.

1 – Rimanere sul sentiero

Un cartello segnala l’importanza di rimanere sui sentieri tracciati Arches National Park, Moab @Lucio Rossi

Può risultare scontato, ma rimanere sul sentiero aiuta a preservare il patrimonio naturale. In effetti, una volta lì, attratti dalle rocce e dal deserto, la tentazione di uscire dai percorsi tracciati si sente eccome. Tuttavia, anche se il terreno nella zona di Moab sembra roccioso e inospitale, in realtà brulica di forme di vita. La superficie del terreno, in particolare, fa da casa ad organismi che costituiscono una parte importante dell’ecosistema; inoltre evitare di camminare fuori dai sentieri aiuta a prevenire l’erosione.

La crosta biologica, ossia lo strato superficiale del suolo, è molto fragile, e bastano pochi passi su di essa per rovinarla per molti anni. se non si riesce proprio ad evitare di camminare sui sentieri, la cosa migliore è camminare attraverso i letti asciutti dei torrenti e sulla roccia viva, evitando il terreno più fragile.

2 – Non lasciare tracce dietro di sé e rispettare gli animali

In mongolfiera su Arches National Park, Moab, Utah © Lucio Rossi

Basta un po’ di buonsenso per capire che non bisogna lasciare immondizia in giro per i Parchi. Però ci sono anche altri accorgimenti, a cui spesso non si fa caso, che possono invece fare la differenza. Per esempio, quando si campeggia, è molto meglio sostare in un luogo adibito a quest’attività od in uno già utilizzato in passato, in modo da non calpestare piccole piante

Inoltre bisogna anche stare attenti a non sostare troppo vicino a un torrente o a uno specchio d’acqua: questo comportamento potrebbe impedire agli animali selvatici, impauriti dalla nostra presenza, di andare a dissetarsi. A proposito di animali selvatici: dobbiamo ricordarci che siamo noi a occupare il loro territorio e che quindi dobbiamo rispettarli. Gli animali domestici devono essere assolutamente tenuti al guinzaglio e bisogna insegnare ai bambini a non inseguire o avvicinarsi agli animali selvatici.

3 – Rispettare le rocce

Incisioni rupestri, Arches National Park, Moab @Lucio Rossi

Come abbiamo già visto, Moab è piena di rovine, artefatti e arte rupestre. Raccogliere una roccia o toccare le pareti segnate e dipinte può essere una grande tentazione; tuttavia è decisamente meglio evitare, visto che anche solo il tocco può rovinare le antichissime rocce.

4 – Evitare di utilizzare sacchetti di plastica

Moab, Utah © Lucio Rossi

Dall’inizio del 2019, nell’area di Moab è vietato vendere sacchetti di plastica monouso. Questo provvedimento è uno dei tanti sforzi atti a frenare l’utilizzo dei prodotti di plastica usa e getta, che rischiano di riversarsi nei fiumi e negli oceani e causare danni enormi per l’ecosistema. Il consiglio è quello di portare con sé borse riutilizzabili, da adoperare durante la spesa e anche per le compere nei negozi di souvenir.

5 – Acquistare prodotti locali

Moab, Utah © Lucio Rossi

Un altro consiglio quasi ovvio per i turisti coscienziosi e con sane abitudini. Supportare le imprese locali che si prodigano nella direzione dell’ecologia e della sostenibilità è un buon modo per essere a nostra volta un po’ ecologisti, così come comprare e mangiare cibo locale.

Questi cinque suggerimenti sono facili da seguire: con poco impegno, tutti possiamo aiutare Moab a restare una destinazione così meravigliosa ed incrementare le scelte volte all’eco-sostenibilità.

Info utili per il viaggio organizzato

Il tour operator Alidays Travel Experiences è tra i massimi specialisti italiani sugli Stati Uniti e propone viaggi tailor made nei Parchi dello Utah adatti a ogni esigenza.  Tel. + 39 0287238400.

Cinque i pacchetti di viaggio proposti

I grandi parchi Americani tra Canvas & Cabins – 11 Giorni / 10 Notti, 1990 euro

On the road da Las Vegas a Denver – 9 Giorni / 8 da 2190 euro

West Coast Greatest Hits! – 15 Giorni / 14 Notti, 2390 euro

West Coast Grand Circle – 15 Giorni / 14, 2190 euro

USA National Park on the road – 20 Giorni / 19 Notti, 7590 euro

A cura di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.