Tramundi offre ai viaggiatori la possibilità di effettuare percorsi basati sull’immersione culturale e sulla condivisione.

Esperienze di viaggio autentiche in tutto il mondo da vivere in compagnia di guide locali esperte; questa la proposta di Tramundi, nuova travel company digitale che, scommettendo sulla ripresa del settore, mira valorizzare maggiormente il turismo domestico e di prossimità; l’azienda propone infatti percorsi local-to-be basati sull’immersione culturale e sulla condivisione. Un’interessante possibilità rivolta anche a gruppi più piccoli, tanto che è possibile prenotare tour privati con amici o familiari.
Fondata all’inizio di quest’anno, la startup punta a innovare e digitalizzare il mondo dei tour operator italiani, creando così nuove opportunità ai professionisti del settore. Secondo dati diffusi dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano, infatti, i pacchetti viaggio e i tour rappresentano, solo l’8% dei prodotti turistici acquistati in rete.
Una proposta nuova
Tramundi ha il suo punto di forza nella collaborazione diretta con le realtà turistiche locali, così da garantire l’assistenza di professionisti e la qualità delle esperienze da vivere, tra cui l’immersione totale nella cultura locale a contatto con le persone del posto. Un modo per imparare a conoscere i luoghi, la cultura e le tradizioni nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.
Per garantire la sicurezza dei viaggiatori, Tramundi è in costante contatto con i suoi partner nazionali e internazionali per far sì che tutti i viaggi rispettino le norme di sicurezza imposte nelle diverse destinazioni. La startup ha anche istituito una task force interna che si occupa di risolvere possibili inconvenienti.
Dal trekking tra Emilia-Romagna alle pedalate in Salento, passando per le esperienze marittime negli arcipelaghi italiani e greci: ecco i 7 itinerari più cercati su Tramundi.
Trekking sulla Via degli Dei

Il percorso, lungo 130 km, collega Bologna a Firenze ed è totalmente immerso nella natura. Per gli appassionati di fotografia, il sentiero può essere intrapreso anche con un fotografo esperto che lungo il tragitto condivide tecniche e segreti del mestiere.
Tour del Salento in bicicletta

Pedalate vista mare e piatti tipici al traguardo: esplorare il Salento in bicicletta, oltre ad essere una soluzione per ritemprare il corpo, permette di scoprire i tesori naturalistici e enogastronomici che caratterizzano il territorio. Grazie alle diverse tipologie di due ruote messe a disposizione (classiche o elettriche) questa esperienza è adatta a tutti, anche ai non professionisti.
Immersi nella natura tra le Dolomiti del Brenta

Una settimana nella Val di Sole per scoprire, insieme a guide locali, il fascino del Trentino. Numerose sono le attività proposte: dal trekking al rafting sulle acque del fiume Noce, passando per le escursioni che conducono alla scoperta dei laghi glaciali del Cevedale. Ogni avventura permette di vivere da vicino le Dolomiti del Brenta, Patrimonio UNESCO, e di venire a contatto con una natura incontaminata e tutta da esplorare.
Crociera in caicco alle Isole Eolie

In caicco per esplorare ognuna delle Isole Eolie. L’avventura consente di scoprire il territorio, dalla selvaggia Filicudi alla modaiola Panarea. Una volta attraccati, il tour continua con escursioni in mezzo alla natura dove spuntano calette e spiagge dai nomi leggendari.
Alla scoperta della Sardegna più autentica

Il sud-ovest della Sardegna è un territorio caratterizzato da paesaggi diversissimi tra loro ma accomunati dalla bellezza della natura. Oltre al mare cristallino, vi sono dei luoghi suggestivi che attirano i visitatori come le dune di Piscinas o alle antiche miniere del Geoparco Minerario di Porto Flavia. Di sera si consiglia di raggiungere il faro di Mangiabarche, il punto ideale da dove ammirare il sole che tinge il cielo di mille colori, mentre lentamente sembra scomparire nel mare.
Tour Eno-bio in Piemonte

Alla scoperta delle colline piemontesi, Patrimonio UNESCO, attraverso il vino. Il tour eno-bio è un viaggio sensoriale fra i principali comuni delle Langhe alla scoperta dei più celebri prodotti nella zona. Il soggiorno in un agriturismo biologico, le degustazioni di prodotti tipici, i percorsi in e-bike e la cooking class per imparare a cucinare le specialità locali renderanno questa esperienza davvero memorabile.
Tra terra e mare alle Isole Sporadi, Grecia
Le Isole Sporadi, perle del Mar Egeo, sono la destinazione più adatta per chi desidera uscire dai confini nazionali senza, però, allontanarsi troppo dall’Italia. Dalle settentrionali Skopelos e Alonissos, alle meridionali Icaria e Samo, questo viaggio permette di scoprire luoghi autentici lontani dai classici itinerari turistici e di venire a contatto con realtà locali che si occupano di preservare la fauna marina, tra cui i delfini, per un viaggio sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.