La Thuile, parte la stagione invernale. E non mancano le novità

Una vacanza a La Thuile è sinonimo di divertimento, emozioni e tanta attività sportiva sulla neve. La novità del collegamento con La Rosière.

comprensorio internazionale espace san bernardo_La Thuile_
Comprensorio internazionale Espace San Bernardo_La Thuile_

L’attesa per gli amanti degli sport invernali è quasi finita: il prossimo 2 dicembre è prevista l’apertura degli impianti sciistici del comprensorio Espace San Bernardo a La Thuile.

Ben 152 km di piste per tutti i gusti e livelli che esalteranno quanti desiderano compiere attività all’aperto in un contesto naturale semplicemente mozzafiato.

La stagione invernale di La Thuile si appresta ad entrare nel vivo offrendo un elevato livello qualitativo delle piste a disposizione degli sportivi, un buon livello di innevamento sia naturale che artificiale.

Le novità

Quest’anno c’è una grande novità: l’apertura a partire dal prossimo 10 dicembre del collegamento internazionale con La Rosière, la stazione sciistica d’oltralpe situata nel dipartimento della Savoia.

In questo modo si potrà arrivare comodamente sci ai piedi in territorio francese. Ma le sorprese non finiscono qui. Perché in vista della nuova stagione sciistica è stato ideato un nuovo percorso di sci alpinismo segnalato e verificato e, quindi, fruibile in tutta sicurezza.

Un collegamento transfrontaliero, frutto del progetto “Nouvelles Liaisons Transfrontalières” che vede coinvolte Italia e Francia, permetterà agli sportivi di raggiungere l’alta quota grazie all’uso degli impianti di risalita (telecabina DMC da La Thuile).

Un programma ambizioso portato a termine nel rispetto della natura, anche attraverso misure atte a ridurre l’impatto paesaggistico e ambientale.

Sport e scoperta del territorio

La Thuile è una destinazione perfetta anche per quanti desiderano praticare attività sulla neve meno estreme. Dallo sci nordico per apprezzare l’essenza della montagna alle passeggiate con le ciaspole nella natura, passando per i sentieri da percorrere a piedi: sono tante le occasioni per divertirsi e trascorrere giornate indimenticabili all’insegna dello sport e della scoperta.

Sì, perché ci può immergere nella natura incontaminata godendo della quiete del territorio completamente ammantato di bianco. Oppure regalarsi una sosta rigenerante nei borghi alpini e scoprire, allo stesso tempo, la storia di un territorio custode di un ricco patrimonio minerario legato all’estrazione di piombo argentifero e di antracite.

Altrettanto suggestiva è la possibilità di effettuare escursioni tra i boschi con una guida alpina: nel corso dell’avventura si potranno osservare le inconfondibili tracce delle rotaie che trasportavano i carrelli, gli ingressi di cunicoli e ciò che resta degli antichi rifugi dei minatori.

La Thuile non dimentica i bambini: per i visitatori più piccoli è allestito uno snowpark, gratuito e arricchito di nuovi giochi, accessibile dalle festività natalizie e per tutto il periodo invernale.

I prezzi

Tanto divertimento a prezzi accessibili: le tariffe che saranno applicate durante il corso della stagione invernale, quando il comprensorio sarà a pieno regime (La Thuile + La Rosière), sono di 46,50 euro per il giornaliero.

In altissima stagione (sabato, domenica e festivi infrasettimanali e tutti i giorni dal 24/12/2022 al 08/01/2023  e dal 28/01/2023 al 05/03/2023) 51,00 euro. Il plurigiornaliero (6 giorni) costa 244,00 euro (in bassa stagione).

Informazioni utili:

Per saperne di più si può consultare il sito.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.