Villaco e le sue terme

Poco oltre il confine che separa Tarvisio e l’Austria vicina, le terme di Villaco attraggono ogni anno amanti del wellness declinato in tutte le sue forme.

Villaco-carinzia-terme-hotel-warmbad
©Franz Gerdl

Dalle Kärnten Therme, uno dei complessi termali più grandi e moderni d’Austria, alla piscina costruita direttamente sulle sorgenti termali, accessibile dal lussuoso hotel Warmbaderhof, 5 stelle votato al lusso accessibile, alla cucina gourmet sostenibile e, ovviamente, al wellness. Fino al parco termale di Warmbad, con i suoi percorsi che portano a fantasmagorici laghetti termali nascosti tra gli alberi.

Le acque delle terme di Villaco tra storia e virtù terapeutiche

Troppo spesso si cerca la ricchezza guardando lontano, senza accorgersi che questa si cela proprio sotto i nostri occhi. O le nostre scarpe. Nel caso di Villaco, graziosa cittadina carinziana sulle rive della Drava, la ricchezza si trova da milioni di anni nel sottosuolo, e da oltre 2000 anni l’uomo ne ha scoperto le potenzialità.

È una ricchezza liquida, limpida e tiepida, sgorga in superficie a 29 gradi e pare che già gli antichi, i Celti prima e i Romani poi, ne venerassero le virtù attraverso gli antichi rituali – wellness ante-litteram – testimoniati dai resti ritrovati vicino alle sorgenti delle acque di Warmbad Villach.

Le proprietà terapeutiche dell’acqua termale di Villaco sono ormai riconosciute dalla scienza, in particolare per i suoi effetti antidolorifici e antinfiammatori, e utilizzate anche per la riduzione dello stress e per il rinforzo della circolazione sanguigna.

Bagnarsi direttamente alla fonte termale

Villaco-carinzia-terme
La sorgente termale sgorga dal sottosuolo, direttamente all’aria aperta ©Warmbaderhof

Ad un ritmo di 120 litri al secondo le acque della sorgente principale affiorano dal sottosuolo attraverso uno strato di ghiaia per riempire la Thermal-Urquellbecken, una piscina termale coperta posta direttamente sulla sorgente. La vasca non ha bisogno di complessi sistemi di pulizia delle acque.

Basti pensare che sono 10 milioni i litri d’acqua purissima che ogni giorno si riversano nella piscina: tant’è che il rinnovamento completo dell’acqua è garantito ogni tre ore.

E questa sorgente d’acqua terapeutica, la cui storia antica è testimoniata dalla stele votiva del IV secolo a.C posta nell’atrio dell’hotel adiacente, il Warmbaderhof, è diventata nei secoli il cuore di quella che oggi è una delle più grandi e moderne stazioni termali d’Austria.

Intorno alla fonte termale si sviluppa un vero e proprio sistema complesso, al cui funzionamento provvedono i circa 750 dipendenti che mandano avanti le attività di quella che, a tutti gli effetti, può definirsi una piccola città nella città.

Kärnten Therme: relax e divertimento alla spa

Villaco-carinzia-terme
©Daniel Waschnig

A cominciare dalle Kärnten Therme, l’attrattiva principale del complesso:11.000 metri quadri di superficie e quattro piani uniscono in solo luogo il ludico e il mistico: dall’area fun, comprensiva di scivoli d’acqua e gommoni Crazy River per tenere occupati i ragazzi, alle vasche indoor e outdoor per momenti di quiete, sport e contemplazione, fino alla Spa vera e propria con l’hammam più grande d’Austria, bagni turchi, Spa e un’ampia offerta di trattamenti.

Alle Kärnten Therme si può accedere in giornata, ed è così che in effetti fanno molti abitanti della zona e anche parecchi italiani che abitano al confine – ricordiamo che Tarvisio, ultimo avamposto in terra italica, dista meno di mezz’ora d’auto da qui.

Wellness hotel: il benessere in vacanza

Villaco-carinzia-terme-Warmbaderhof
Il Warmbaderhof, un 5 stelle che è sintesi dell’accoglienza d’alto livello carinziana ©Warmbaderhof

Chi poi preferisce prendersi qualche giorno di pausa per approcciare il mondo del wellness in modo graduale, assaporando i ritmi lenti della Carinzia con calma, sempre nel complesso termale, può scegliere tra il Karawankenhof, un family hotel di stile decisamente informale e vivace, e il Warmbaderhof, un 5 stelle che è sintesi dell’accoglienza d’alto livello carinziana, che è sì lussuosa ma mai snob.

Gli ospiti di questo hotel da favola possono gratuitamente accedere alla fonte termale, entrare alle Kärnten Therme oppure usufruire dell’area wellness interna all’hotel con saune, piscine termali coperte e scoperte e sale relax con vista del parco termale di Warmbad.

Quest’ultimo circonda tutto il complesso termale, venti ettari di prati verdi e foreste incontaminate si alternano a percorsi vita e sentieri dove andare alla ricerca delle sorgenti termali libere nascoste tra gli alberi o praticare nordic-walking.

Così gli amanti della vita outdoor possono semplicemente perdersi nel parco o scegliere attività più strutturate. Allo Sportpark Warmbad si gioca a tennis in uno dei 13 campi della Tennis Academy o s’imparano i rudimenti del golf alla Golf Academy Gary Foster.

Oltre le terme: la magia di Villaco d’inverno

Villaco-carinzia-terme
La magia del Natale a Villaco, Carinzia ©Michael Stabentheiner

Il tutto a pochi minuti in automobile dal centro di Villaco, che durante il periodo dell’Avvento si tramuta in un enorme affresco natalizio. Sulle rive della Drava, infatti, fino al 24 dicembre 2022, ci si potrà perdere tra i profumi delle bancarelle, fare shopping  di prodotti artigianali al mercatino “Kunst Advent” in piazza Oberer Kirchenplatz, pattinare sulla Rathausplatz o assistere a sfilate e processioni.

Chi volesse combinare sport invernale e benessere termale può acquistare Ski & Therme, un ticket combinato che per 2, 3 o 4 giorni include l’accesso sulla Gerlitzen Ape e alla zona FUN alle Kärnten Therme.

Con la Erlebnis CARD invernale invece, valida dal 27 novembre 2022 al 2 aprile 2023, oltre a muoversi gratuitamente con i mezzi pubblici carinziani, si partecipa a gite guidate con le ciaspole o a sessioni di yoga e si entra gratuitamente per due ore alle Kärnten Therme.

Testo di Ivan Burroni|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.