Doppio giro del mondo in 120 giorni con MSC Magnifica e MSC Poesia

Partite contemporaneamente da Genova il 5 gennaio ben 2 crociere per un giro del mondo di 4 mesi. Già aperte le prenotazioni per la World Cruise in partenza a gennaio 2024.

Per la prima volta due navi son partite in contemporanea per un viaggio lungo 4 mesi alla scoperta di 50 fra le più belle destinazioni del pianeta.  A bordo oltre 5.000 passeggeri. Dal Mediterraneo verso il Mar Rosso attraverso il Canale di Suez, l’Africa, il Sud America, i Caraibi, gli Stati Uniti e il Canada, prima di tornare in Europa passando per la Groenlandia e l’Islanda.

MSC Poesia e MSC Magnifica in partenza dal porto di Genova per il giro del mondo di circa 4 mesi (ph.MSC Crocere)

Due navi da crociera in contemporanea alla conquista del mondo, è la prima volta. Protagoniste di questo record sono MSC Poesia e MSC Magnifica, salpate insieme dal porto di Genova, il 5 gennaio, dopo una serie di celebrazioni con spettacolo di 33 sbandieratori, che in porto hanno omaggiato tutti i paesi toccati da questi fantastici itinerari. Saranno 5.000 gli ospiti a bordo delle due unità, per due viaggi simultanei ma con rotte diverse. Una volta attraversato il Mar Mediterraneo con soste a Marsiglia e Barcellona, le navi si separeranno nell’Oceano Atlantico. 

MSC Magnifica

MSC Magnifica in 117 giorni effettuerà 43 soste. Circumnavigherà il Sud America, attraverserà l’Oceano Pacifico del Sud e proseguirà verso l’Oceano Indiano, il Mar Arabico, il Mar Rosso per poi tornare nel Mediterraneo attraverso lo spettacolare Canale di Suez. Soste a Puerto Madryn (Argentina), Ushuaia (Argentina), Punta Arenas (Cile), Puerto Montt (Chile), Valparaiso (Chile), Callao/Lima (Peru), Hanga Roa /Rapa Nui (Cile), Rarotonga (Isole Cook), Auckland (Nuova Zelanda), Tauranga (Nuova Zelanda), Sydney (Australia), Mare (Nuova Caledonia), Lifou Island (Nuova Caledonia), Port Vila (Vanuatu), Alotau (Papua Nuova Guinea), Cairns (Australia), Lombok (Indonesia), Port Klang, (Kuala Lumpur/Malaysia), Colombo (Sri Lanka), Mumbai/Bombai (India), Aqaba/Petra (Giordania).

MSC Poesia

MSC Poesia, invece, in 119 giorni toccherà 53 porti. Attraverserà il Canale di Panama e viaggerà lungo la costa occidentale dell’America centrale e del Nord America, proseguendo poi per l’Oceano Pacifico passerà un lungo periodo in Asia. Attraversando l’Oceano Indiano, la nave tornerà poi nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. 

Leonardo Massa Managing Director MSC Crociere ( PH.Onstage Studio)

Leonardo Massa, Managing Director MSC Crociere: «I giri del mondo sono il fiore all’occhiello delle compagnie di crociera e riscuotono sempre molto successo, come dimostra l’ottimo andamento delle vendite della World Cruise 2024, che vedrà ancora protagonista MSC Poesia e partirà anch’essa da Genova per un viaggio indimenticabile di 121 giorni alla scoperta di molti dei luoghi più belli e affascinanti del pianeta, accompagnando i passeggeri alla scoperta di 52 destinazioni in 31 paesi».

Giro del mondo 2024

Sarà sempre MSC Poesia a solcare i mari del pianeta per la World Cruise 2024 che partirà sempre da Genova il 5 gennaio alla scoperta di 52 incredibili destinazioni in 30 nazioni diverse. Grande novità per questo giro del mondo molto particolare MSC Poesia attraverserà l’Oceano Atlantico del Sud e si dirigerà verso il Sud America portando gli ospiti ad esplorare l’Amazzonia brasiliana, risalendo il Rio delle Amazzoni fino a Manaus. Qui sotto la mappa con il percorso e le soste.

Quanto costa

Il prezzo di base è circa 15.679 € per il percorso di 115 giorni che è ovviamente quello che consiglia MSC Crociere. La quota comprende servizio alberghiero, pensione completa al buffet del ristorante principale, spettacoli teatrali e musica dal vivo, kids club da 1 a 17 anni, piscine, strutture sportive e palestre.

Si possono fare anche solo alcuni parti del percorso e si può scegliere fra 8 diversi itinerari. Info qui

Testo di Eugenio Bersani|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

La motonave MSC Poesia (Ph. MSC Crociere)

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.