Valle Aurina e le Giornate del Graukäse

Dal 16 al 24 settembre nella Valle Aurina il paradiso verde dell’Alto Adige si celebra il formaggio grigio tipico della regione la cui ricetta si perde nella notte dei...

Monselice: una terra di atmosfere antiche

La bella città murata della bassa padovana è la porta da varcare per addentrarsi nel territorio euganeo. Può essere l'ideale base di partenza per andare anche alla scoperta del...

Estate in Valle d’Aosta: tra cultura, natura e tipicità gastronomiche

Un viaggio lento da Aosta alle valli per conoscere il passato ed il presente della regione più piccola d’Italia. Un territorio generoso e accogliente sotto ogni punto di vista,...

Il Fantini Club di Cervia festeggia i 64 anni con un ventaglio di novità

Il tempio romagnolo del beach wellness diventa ancora più green grazie ad un  nuovo bar ristorante organic food & drink ed una spaziosa area eventi realizzata con grande attenzione...
istanbul-bosforo-navigazione

Edmondo De Amicis, stregato da Istanbul

Orhan Pamuk, premio Nobel per la Letteratura nel 2006, è uno dei più noti romanzieri e scrittori contemporanei. Turco di Istanbul, ha definito l’opera di De Amicis (Costantinopoli) “…il...
asti-festival-sagre

Festival delle Sagre ad Asti

Il 9 e il 10 settembre Asti diventa l'osteria a cielo aperto più grande d'Italia. Un intero weekend dedicato alle degustazioni di piatti tipici e a una rievocazione storica della campagna...

La Farra: un viaggio emozionante dalla vigna al bicchiere

La cantina trevigiana ha avviato un progetto enoturistico per far conoscere il territorio patrimonio Unesco, visitare i vigneti di famiglia e  degustare i vini La Farra in...

Freccia nel Cielo: da Cortina a Cima Tofana, il gusto sale in quota

Con i quattro punti gourmet in quota, l’estate sulle Dolomiti ampezzane diventa una delizia anche per il palato. Un’esperienza unica ed irripetibile da vivere a Col Druscié, Ra Valles...

Per 50 Top Pizza 2023 i Masanielli di Francesco Martucci e 10 Diego Vitagliano...

I due locali saliti ex aequo sul gradino più alto del podio sono in Campania. Al secondo e terzo posto rispettivamente I Tigli di Simone Padoan e Seu...

Colline Unesco, vigneti e cantina: l’enoturismo esperienziale  firmato Foss Marai

L’azienda vitivinicola trevigiana, punto di riferimento nel panorama degli spumanti italiani di alta fascia, ha aperto le porte della sua sede storica a Guia di Valdobbiadene per fare vivere...

Gli ultimi articoli di Latitudeslife

lomellina-castello-valeggio

Lombardia, la qualità della vita lontano da Milano

Sono stati resi noti i risultati di una indagine sulla percezione delle aree rurali delle province di Pavia, Mantova e Cremona da parte dei residenti dell’area metropolitana di Milano. Decisamente interessanti sono i risultati dell’indagine,...
california-spiaggia-kelp-alga

California, viaggio alla scoperta del Kelp

Non solo grandi prospettive ma attenzione ai piccoli dettagli. Quando ci si predispone con il giusto spirito si può anche fare un “viaggio” sensazionale alla scoperta del Kelp. Ed è quello che è capitato...

I più suggestivi ponti tibetani in Italia

I ponti tibetani offrono un’esperienza unica ed emozionante. Chi li percorre, però, non deve soffrire di vertigini. Forse non tutti ne sono a conoscenza ma in Italia esistono numerosi parchi con ponti tibetani, alcuni...

Emozioni in Val Germanasca, fra miniere, vini nuovi e antichi, cibi valdesi

Un angolo appartato di Piemonte dove l’epopea delle miniere di talco ancora vive. Per esplorare un ambiente sotterraneo estremo, ma ottimo per lo spumante classico. E per cercare la tradizione occitana, nei vitigni autoctoni...