Considerata una delle vedute più celebri ed incantevoli del mondo, Napoli è tappa amatissima e irrinunciabile per chi fa dei propri viaggi un’ occasione di scoperta della bellezza.
Con un’ottima posizione ed una storia millenaria, la sua identità culturale ed artistica è incisa nelle pieghe di castelli, musei, chiese, piazze… portandole la fama di città più misteriosa d’Europa, di cui per altro il centro storico è stato riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Patria del teatro settecentesco, in questa città la musica diventa un vero e proprio “asset” della città e formando con “Napoli” un binomio indissolubile.Quale scenario migliore dunque per assistere ad una delle più famose opere liriche e ad un concerto che vedrà protagonisti alcuni dei più grandi interpreti viventi.
Il primo appuntamento è per venerdì 23 aprile, con la Traviata verdiana – capolavoro indiscusso della tradizione operistica italiana, diretta da Giampaolo Maria Bisanti, nella regia di Henning Brockhaus.
La sera seguente, invece, Antonio Pappano – maestro di indiscussa fama internazionale – salirà sul podio dell’orchestra “locale” affrontando un programma piuttosto insolito ma decisamente interessante: “Morte e Trasfigurazione” e “La vita di un eroe” di R. Strauss e il Concerto per violoncello n. 1 op. 107 di D. Šostakovitch, eseguito da Han-na Chang.
La proposta prevede biglietti di prima categoria per i due concerti e sistemazione alberghiera con prima colazione inclusa per 2 notti in camera doppia vista mare presso l’Hotel Santa Lucia****.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia: € 535
Supplemento camera singola: € 156
Per informazioni e prenotazioni: Il Sipario Musicale – Itinerari di musica e arte
Via Molino delle Armi n°11 – 20123 Milano
Tel. 02 5834941 www.ilsipariomusicale.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.