Lecce si svela: Cortili Aperti 2012

Dall’8 al 10 giugno 2012 Lecce ospiterà la XVIII edizione della manifestazione Cortili Aperti, che animerà le vie del centro storico dipanando gli intriganti segreti di giardini e dimore antiche. I viaggiatori che abbiano già incontrato nelle loro rotte di viaggio la città salentina, conoscono bene il fascino magnetico che l’antica Luppìu sa esercitare. Sede dell’Università del Salento, Lecce è stata definita la Firenze del Sud e vive nel trionfo di un’arte barocca che ancora oggi lascia colmi di stupore i visitatori talvolta ignari di tanta bellezza.

Costruito con la caratteristica pietra leccese, il cuore di Lecce ha assistito a un lungo seguito di dominazioni, da Greci e Sarceni ai Normanni e gli Angioini: oggi luoghi come la Basilica di Santa Croce, Piazza Sant’Oronzo e l’anfiteatro romano costituiscono luoghi cardine per andare alla scoperta dell’anima cittadina, insieme a una moltitudine di altri spazi, che vi sarà possibile percorrere grazie alla manifestazione Cortili Aperti, quest’anno giunta alla sua XVIII edizione.

Saranno infatti 21 i palazzi storici aperti al pubblico per la gioia dei viaggiatori ma anche degli abitanti del luogo, che potranno apprezzare spazi preziosi eppure sconosciuti. Una lunga passeggiata tra le antiche strade, le corti tipiche dei palazzi del centro e cortili normalmente chiusi al pubblico vi darà modo di assaporare la bellezza silenziosa di una Lecce tutta da scoprire, sbirciando nel fascino delle dimore padronali di antiche famiglie salentine.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.