Consigli di viaggio: l’Egitto è sicuro?

Domanda: È una vita che sogno di fare un viaggio in Egitto e godermi tutte le sue meraviglie. Mio marito è recalcitrante e ha paura. Mi chiedo se sia un viaggio sicuro visti gli eventi che da più di un anno hanno sconvolto l’Egitto stesso e i paesi vicini. Può darmi un suo parere?

Risposta: Gentile Signora, condivido con Lei l’amore per questa terra amabile,  ricca di storia e di cultura (la considero una seconda patria); personalmente non avrei esitazione e acquisterei subito un pacchetto di viaggio nella terra dei Faraoni. La primavera è una stagione meravigliosa e il clima è dolce tra le rive del Nilo. Anche l’estate ha il suo fascino, decisamente più calda, ma anche se le temperature sono da record, essendo un caldo secco si sopporta senza alcuno sforzo.

Per quello che concerne la sicurezza non esiste esperto che le possa assicurare al 100% una vacanza “blindata” e senza problemi.

Personalmente sono stato in Egitto decine di volte e in periodi ben più tristi e pericolosi, non ho mai avuto il minimo problema. Il turista in Egitto è più sacro dell’antica divinità Amon-Ra: la quarta voce nelle entrate dell’economia egiziana è il turismo, quindi può capire quanto il governo del Cairo (che sia dei Fratelli Musulmani o degli eredi militari del deposto Mubarak) tenga ad assicurare la massima protezione e tranquillità a tutti gli stranieri.

Nel momento i cui Le scrivo si stanno tenendo in Egitto le elezioni presidenziali e i due candidati Morsi e Shafiq sono approdati al  ballottaggio e si trovano testa a testa per una manciata di voti.

Io aspetterei l’esito di queste votazioni e deciderei di conseguenza; è probabile che ci sarà qualche manifestazione degli elettori scontenti che grideranno al broglio elettorale, ma non penso proprio che Piazza Tahrir ritornerà ad essere la piazza d’armi che ricordiamo nella Primavera araba dello scorso anno, la democrazia è un fiume in piena che scorre ormai in tutto il Nord Africa.

Una garanzia  inoltre è rappresentata dalle forze della Polizia Turistica egiziana, da sempre vigilano attentamente e presidiano i monumenti, i musei, i siti archeologici, le vie di comunicazione, gli hotel.

Un consiglio è scegliere un tour operator serio e specializzato, che sia presente in Egitto da decenni; non le sarà difficile scoprire su Internet i nomi di questi 4 o 5 operator a cui affidarsi.

Capisco la sua titubanza, ma sappia che è la stessa che avvertono i turisti americani, inglesi, francesi quando sognano di venire a fare un viaggio in Italia e scoprono che da noi si può morire per un terremoto o fuori da una scuola per una bomba innescata da un folle.

Cari saluti e buon viaggio.

A cura di Nico Tondini – Expert Member AIEA – Associazione Italiana Esperti d’Africa