Il primo volo della compagnia aerea Emirates è partito da Malpensa verso i cieli di New York poco dopo le 16.
Per la dinamica compagnia Emirates è un risultato importante. «Milano rappresenta il gioiello della corona», ha spiegato il presidente Tim Clark, che ha visto il vettore degli Emirati Arabi dare nuova luce allo scalo di Malpensa, aeroporto controverso, abbandonato dall’ex compagnia di bandiera. Clark ha continuato dicendo: «Qui, e in generale nell’area lombarda, vediamo delle grandi opportunità. Milano è il capoluogo di una regione con marchi famosi e di grande qualità. Costruiremo e rafforzeremo rapporti commerciali molto importanti».
Al momento la compagnia araba potrebbe valutare se introdurre l’A380, il vettore più grande al mondo, presso l’aeroporto di Milano Malpensa.
A partire dal 27 ottobre lo scalo avrà 14 voli in più in direzione di New York e Miami: diventano 42 i collegamenti settimanali one way. I collegamenti saranno strategici per la clientela business oltre che la categoria leisure: nel 2012 i transiti solo su New York sono stati 490mila, 610mila considerando il Nord America. Decisamente la grande Mela continua a incantare il grande pubblico dei viaggiatori.
Pietro Modiano, presidente della Sea, società che si occupa della gestione degli scali milanesi, ha ricordato che il traffico da e per New York è cresciuto del 9% negli ultimi mesi: «Altri 150.000 li perdiamo perché transitano da altri aeroporti europei, un numero che contiamo di azzerare»
Il collegamento inizierà a Dubai: i passeggeri potranno scegliere se proseguire verso gli Stati Uniti o fermarsi a Milano. Sarà pari a 360 il numero complessivo dei posti: 8 in First Class, 42 in Business Class e 310 posti per l’Economy.
I prezzi? Biglietto a 520 euro andata/ritorno per la classe Economy e 1.700 euro andata/ritorno per la classe Business.
Il volo Emirates sarà in partenza da Dubai alle ore 9.05 e arriverà a Milano alle 13.50, per ripartire alle 16, atterrando a New York alle 19 delle stesso giorno. Da New York si riparte alle ore 22.20, con arrivo a Milano alle 12.15 del giorno successivo; partenza alle 14 e arrivo a Dubai alle 22.05.
Maddalena De Bernardi © RIPRODUZIONE RISERVATA | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.