
Space Adventures è avanti. Anzi in alto. La compagnia statunitense ha venduto i primi due biglietti per un tour spaziale.
Il sogno sta per diventare realtà. Almeno per due, anonimi, turisti spaziali che nei giorni scorsi hanno acquistato per la “modica” cifra di 110 milioni di euro i primi biglietti per raggiungere l’ambito pianeta lunare. La notizia è stata direttamente divulgata dalla americana Space Adventures, società che già in passato ha consentito ad altre 8 persone di raggiungere la ISS, la celebre Stazione Spaziale Internazionale, in orbita intorno alla Terra.
C’è però da dire che i due aspiranti dovranno attendere ancora un po’: il tour, della durata di 17 giorni, non si concretizzerà prima del 2017. Il viaggio intorno alla Luna avverrà a bordo della capsula russa Soyuz, il velivolo spaziale russo che ha fatto il suo esordio nello spazio nel 1967, ma che non ha mai volato oltre l’orbita terrestre, motivo per cui, per affrontare l’impresa dovrà subire modifiche sostanziali di adeguamento, a cui si sta già pensando.
Ma chi si aspetta un vero allunaggio rimarrà deluso perché i due fortunati, accompagnati dalla guida di un cosmonauta professionista, si fermeranno a 100 chilometri dalla superficie lunare. Ma Space Adventures assicura che i 150 milioni di dollari, necessari a godere dell’imperdibile spettacolo, siano ben spesi. Intanto La Cina ha avviato il programma spaziale low cost, che promette biglietti per 70 mila dollari. Il risparmio sembrerebbe considerevole ma per noi comuni terrestri, seppur possibile e vagamente economico, “chiedere la luna” ancora oggi è impresa non semplice e appannaggio di pochi.
Testo a cura di Francesca Calò © LATITUDESLIFE.COM RIPRODUZIONE RISERVATA
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.