La Svezia è il paese delle aurore boreali, di Stoccolma, di Umea, città della cultura, dei mercatini di Natale e della Lapponia. Un viaggio nelle latitudini settentrionali più estreme, alla ricerca di una cultura straordinaria. Ecco come scoprire la Svezia in dieci mosse.
1) Sicuramente Stoccolma è il punto di inizio di un vero viaggio in Svezia. Visitate il Palazzo Reale, il Museo Vasa e il Fotografiska, uno dei più grandi musei di fotografia al mondo.
2) Godetevi una cenetta svedese a base di aringa affumicata con panna acida, zuppa di maiale e piselli o uno dei famosi dolci svedesi, come i biscotti allo zenzero accompagnati da un bicchiere di punch.
3) Ammirate Stoccolma dal Mar Baltico, con una gita in battello.
4) Immergetevi nella letteratura svedese con uno dei pezzi teatrali del grande drammaturgo August Strindberg.
5) Puntate a nord, sopra il Circolo Polare Artico, e godetevi lo spettacolo mozzafiato delle aurore boreali, quando il cielo si tinge di verde, giallo e rosso.
6) Saltate su una slitta trainata dai cani in Lapponia e avventuratevi nella natura selvaggia di questo paese.
7) Partecipate alla notte di Santa Valpurga, quando in tutto il nord Europa si festeggia l’arrivo della primavera con grandi falò e il ricordo delle streghe.
8 ) Se capitate in Svezia d’inverno, non perdetevi i leggendari mercatini di Natale. Artigiani di tutto il paese si riuniscono per vendere i loro prodotti gastronomici e artigianali. L’atmosfera è magica.
9) Visitate Goteborg, sulla punta meridionale della Svezia. Seconda città del paese e porta della Svezia verso l’Europa occidentale.
10) Fate un salto a Umea, la città capitale europea della cultura del 2014.
A cura di Elena Brunello | Foto di Giuliana e Antonio Corradetti RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.