di Gabriele Laganà
Nel cuore d’Europa, accarezzata dalle acque del Danubio, sempre più splendente brilla la stella di Bratislava. Affascinante e romantica la capitale della Slovacchia è anche a portata di tasca, grazie ai voli low cost che la collegano all’Italia. Perfetta per un insolito city break.
La sua è una posizione particolare, in quanto sorge non lontano dai confini di Austria, Ungheria e Repubblica Ceca. Forse non è appariscente come le vicine grandi città, ma sotto il suo velo di elegante discrezione sono custodite piacevoli sorprese. Una di queste è il Castello che domina il paesaggio dall’alto di una collina: con la sua inconfondibile e imponente sagoma bianca impreziosita da 4 torri, veglia da secoli sulla popolazione. Qui, nel 1189 Federico I Barbarossa radunò l’esercito dei Crociati per lanciare la terza spedizione contro i turchi. Oggi ospita alcune collezioni del Museo Nazionale Slovacco.
Ma è l’intera Staré Mesto, la Città Vecchia, ad essere un delizioso piccolo gioiello. Piccola e quasi interamente pedonalizzata, offre piacevoli atmosfere medievali e custodisce le maggiori attrazioni turistiche. Il fulcro dell’area è situato nella piazza Hlavné namestie dominata dal Palazzo del Municipio.
L’intero centro storico è il luogo perfetto dove girovagare senza meta tra le caratteristiche stradine tortuose e gli stretti vicoletti. Lungo il proprio cammino si potranno incontrare simpatiche statue in buffe pose; alcune delle più popolari sono quella di Cumil, che raffigura un uomo dall’aria sorniona che spunta da un tombino, e il paparazzo che, appostato di dietro al muro e armato di macchina fotografica, sembra voler immortalare lo spensierato viavai quotidiano.
In epoca passata la città era cinta da possenti mura e si accedeva ad essa attraverso quattro porte con torri: l’unica ancora conservata è la Porta di San Michele che, oggi, ospita un museo di armi antiche.
Non distante vi è la Cattedrale di San Martino, grande edificio di culto costruito in stile gotico famosa per essere l’antica sede per l’incoronazione dei sovrani ungheresi. In ricordo di tali eventi sul campanile è posta una imponente copia dorata della Corona di Santo Stefano.
Da non perdere una visita alla Chiesa di Santa Elisabetta, conosciuta anche come Chiesa Blu: realizzata in stile art nouveau, attrae la curiosità di molti perché ha la particolarità di essere dipinta in un inusuale color blu turchese sia all’esterno che internamente.
Anche il Danubio regala emozioni: si può semplicemente camminare sul lungofiume nella massima tranquillità o decidere di salire a bordo di un traghetto che conduce in altre grandi città europee, tra le quali la vicinissima e regale Vienna.
Il divertimento è garantito anche di sera grazie ai tanti ristoranti, bar e discoteche che colorano e rendono vivaci le vie della capitale.
Con chi andare: Ryanair a febbraio propone voli da Milano per Bratislavia a partire da 19,60 euro per tariffa di sola andata.
Dove dormire: Hotel Ibis Bratislavia Centrum, situato a 200 metri dal Bratislavia Castle, a pochi minuti a piedi dai principali luoghi di interesse. Prezzi per camera doppia febbraio 2015 a a partire da 44,10 euro a notte (colazione esclusa). Tassa di soggiorno 1,65 euro a persona.
Foto Gabriele Laganà |RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.