di Gabriele Laganà
In Irlanda c’è un luogo perfetto dove approfondire la letteratura e la storia del Paese, godendo allo stesso tempo di suggestive atmosfere regalate da una natura selvaggia e romantica: è Sligo, la contea nord- occidentale situata lungo l’affascinante Wild Atlantic Way conosciuta anche come Yeats Country.
Infatti, chiunque abbia un minimo di sensibilità verso la cultura qui può avere la possibilità di accostarsi al grande poeta di fama mondiale William Butler Yeats. Magici scenari, il folklore ed antichi resti archeologici: lo scrittore era ammaliato da questo territorio e non aveva remore a definirlo “The Land of Heart’s Desire”, “la terra di passione”. Sentimenti sinceri e profondi che hanno influenzato in modo deciso le sue prime opere e che gli hanno permesso di vincere, nel 1923, il Premio Nobel per la Letteratura; la Nobel Academy ne motivò l’assegnazione per aver “dato espressione allo spirito di un’intera nazione”.
Proprio quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla sua nascita: per l’occasione, importanti appuntamenti riuniti sotto il nome di “Yeats 2015” omaggeranno, sia nell’isola di smeraldo che all’estero, la sua figura e il prezioso contributo donato alla letteratura irlandese. Ovviamente gran parte delle celebrazioni si svolgeranno nello Yeats Country. Nella città di Sligo ci sarà un’edizione ampliata della Yeats International Summer School dal 26 luglio all’8 agosto; questa manifestazione annuale, per il 2015 sarà caratterizzata da una serie di eventi speciali tra cui letture pubbliche, spettacoli teatrali e musicali, conferenze, seminari e tour.
Inoltre, sono previste molteplici iniziative come arti visive, installazioni artistiche dal vivo, performance di strada, teatro, esibizioni musicali, programmi per le famiglie e tanto altro. I negozi, i ristoranti e i pub avranno storie da raccontare legate allo scrittore; presso l’Hargadons Bar, lo si ricorderà quotidianamente con la declamazione di uno dei suoi capolavori. Un piacevole clima di festa che coinvolgerà in modo attivo anche i visitatori. Numerose commemorazioni sono annunciate a Dublino, a Galway ed in altre contee del Paese e coinvolgeranno, in una sorta di abbraccio internazionale, anche Londra, Parigi, Tokyo e New York.
Chi vuole, può seguire un itinerario delle località che hanno segnato la vita del letterato: si può iniziare proprio da Sligo dove si trovano una sua scultura, lo Yeats Memorial Building, sede della Yeats Society, e l’Hyde Bridge Gallery che propone piccole mostre, laboratori di poesia e conferenze. Non molto lontano dalla città sorge Drumcliffe, villaggio che custodisce la sua tomba: sulla lapide è riportato il famoso epitaffio, tratto dal celebre testo Under Ben Bulben, “Getta uno sguardo freddo sulla vita, sulla morte. Cavaliere, vai avanti!”.
Dal cimitero si può veder svettare il picco più caratteristico d’Irlanda, il Ben Bulben. Intriso di racconti e leggende, presenta una particolare cima piatta, punto perfetto dove ammirare vedute spettacolari sulla Wild Atlantic Way. Nelle vicinanze, il Glencar Lake con le sue imponenti cascate naturali, è una meta da non perdere: la verde e tranquilla valle di Glencar, infatti, viene evocata nello straordinario poema mitico “The Stolen Child”.
Un giro in barca sul Lough Gill, invece, condurrà sul luogo immortalato nell’opera “The Lake Isle of Innisfree”: partendo dal settecentesco Parkes Castle, si potrà partecipare ad una piacevole escursione sul lago, ammirando così le bellezze naturali circostanti. Se si ha il desiderio di trascorrere la serata in allegria ci si può fermare in un’abitazione con un’ampia vetrata che si apre su meravigliosi panorami: agli ospiti sarà servita una cena sontuosa, mentre lo scorrere del tempo sarà ulteriormente allietato da intrattenimento poetico. I padroni di casa Damien Brennan, Presidente della Yeats Society, e Paula Gilvarry, medico in pensione ed eccellente chef, fondono la loro passione per la buona cucina e la cultura; per i gruppi di almeno 10 persone daranno vita ad una magnifica serata del tipo “per favore, fate che non finisca”. Un’altra attrazione è la Lissadell House and Gardens, la residenza usata dallo scrittore per lunghi periodi di vacanza: questa struttura è menzionata nell’opera intitolata “In Memory of Eva Gore-Booth and Con Markiewicz”. ? gl
Link utili: Ireland – Yeats 2015
Foto Ufficio Turismo Irlandese | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com