Tour di Berlino con Kombinat

berlino

Una proposta interessante per tutti coloro che vogliono scoprire Berlino arriva da Berlin Kombinat Tours, agenzia turistica che propone avvincenti tours guidati che permettono di assaporare la vera anima della capitale della Germania. Dietro questa impresa, che sta diventando sempre più un affidabile punto di riferimento per tantissimi viaggiatori, c’è l’entusiasmo di Marta, una intraprendente ragazza italiana che da anni vive in città. La giovane ha iniziato come music promoter e organizzatrice di party, concerti ed eventi con Berlin by night. Da questa esperienza è nato inizialmente un blog che aveva l’obiettivo di fornire consigli utili sulla metropoli; il suo lavoro e il costante impegno nel settore sono stati premiati tanto che oggi può vantare il titolo di guida turistica certificata.

Marta e le sue valide collaboratrici organizzano tantissime visite anche al di fuori dalle solite, e a volte un po’ caotiche, mete più popolari. Vengono seguiti precisi percorsi tematici ma, su richiesta, è concessa anche la grande possibilità di creare itinerari personalizzati: un’opzione, quest’ultima, di notevole valore che consente di mettere in primo piano i veri interessi e le necessità del turista.

I tours sono rivolti a singoli individui, coppie, piccoli gruppi e scolaresche e sono effettuati attraverso piacevoli passeggiate a piedi o in bicicletta; un modo perfetto, questo, per entrare in stretto contatto con la realtà locale e che regalerà un’ottica particolare che permetterà di cogliere curiosi ed intriganti dettagli dei paesaggi urbani che agli occhi dei più possono sfuggire.

Durante l’escursione si è accompagnati da persone ben preparate che vivono la quotidianità del posto e, per questo, capaci di fornire precise informazioni su ciò che si ammira: il loro modo di esporre le storie e gli aneddoti è così carico di trasporto e passione che, di sicuro, farà immergere tutti i presenti nella vibrante atmosfera berlinese. Ma è stata pensata anche un’alternativa decisamente caratteristica: infatti, in collaborazione con Trabi Safari, si può girare tra le strade guidando una Trabant, l’auto simbolo della DDR e della Riunificazione.

Tra gli itinerari proposti spicca quello chiamato “Le due facce di Kreuzberg” un vero e proprio viaggio temporale fra due quartieri dalle opposte anime, il Kreuzberg 36 sobborgo ribelle, colorato, multiculturale e creativo e il Kreuzberg 61 la tranquilla area borghese dall’aspetto ordinato. Altrettanto interessante è il classico “Muro di Berlino”, durante il quale si visitano le zone più importanti e significative dei 28 anni di storia del muro: da Oberbaumbrücke, uno dei ponti che univa la parte est con quella ovest di Potsdamer Platz, per molto tempo terra di nessuno e ora cuore pulsante e simbolo della capitale moderna.

Al sofisticato, elegante e ricco di charme Prenzlauer Berg è dedicato il “Prima e dopo il Muro”, per riscoprire la storia e lo spirito futurista di una località in continuo mutamento. Chi va di fretta può optare per il “Berlino, ieri, oggi e domani”, una passeggiata per conoscere alcuni tra i monumenti e i siti più noti.

E non è tutto, perché per rendere più facile l’organizzazione del soggiorno, Berlin Kombinat Tours offre ai propri clienti tariffe agevolate per la prenotazione di uno degli alloggi proposti dal sito Wimdu.

Testo: Gabriele Laganà  Foto: Marta Nuzzo | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.