Seven Day Italian Passion, questo il nome assegnato al tour organizzato da Beercycling in Italia. La compagnia dell’Oregon, che ha come filosofia il bilanciamento tra esercizio fisico e degustazione, ha ideato e progettato questo particolare viaggio alla scoperta del nostro paese tra ruote e boccali.
Dopo le esperienze fortunate di Paesi Bassi e Belgio, Beercycling ha così deciso di puntare sull’Italia e di coinvolgere i birrifici italiani, protagonisti del recente successo della birra artigianale.
L’organizzazione prevede due diverse soluzioni per iniziare il Seven Day Italian Passion Tour: dal 19 al 25 aprile o dal 4 al 10 ottobre. Sette giorni durante i quali si visiteranno almeno cinque tra gli otto birrifici più importanti del panorama italiano.
Partenza da Milano, arrivo a Roma. Per non scontentare nessuno, anche se la maggior parte del viaggio sarà nelle regioni settentrionali: il primo giorno da Milano a Crema; il secondo da Crema a Piacenza, poi Cremona e Parma, da dove si proseguirà per Roma.
Non lasciatevi scoraggiare dall’accoppiata birra-pedalata, o ancora peggio dalla pedalata dopo la birra. Oltre ai percorsi in bici, infatti, il viaggio prevede dei comodi spostamenti in treno.
Un totale 155 miglia (circa 250 mila chilometri) all’insegna della birra e del buon cibo, per tentare di attenuare gli effetti del malto. Complessivamente il viaggio non è estremo o particolarmente faticoso: il 95% delle pedalate sono su terreno pianeggiante e Beercycling assegna al Seven Day Italian Passion difficoltà due su un punteggio massimo di cinque.
Le tappe del viaggio includono Terminal 1, il birrificio di BrewFist a Codogno (LO), dove degustare oltre dieci tipi di birra alla spina e in bottiglia accompagnate da buon cibo. E l’Abbazia Tre Fontane a Roma, l’unico birrificio trappista in Italia dei dieci riconosciuti come autentici nel mondo. Qui viene prodotta la “Triple Tre Fontane”, seguendo un’antica ricetta di monaci francesi provenienti da Trappes e recentemente ritrovata.
Il prezzo del viaggio è di 2.300 dollari (circa 2000 euro) e include l’alloggio per sei notti, il noleggio della bici, l’assistenza e il trasporto delle bici su veicolo, le degustazioni e alcuni pasti. Inoltre chi prenota entro il 31 dicembre potrà beneficiare di uno sconto di 200 dollari.
di Giorgia Gariboldi | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.