Berlino. Nuova vita alla famosa piscina di fine 800

Stadtbad Oderberger Strasse, bagno nella storia di Berlino

piscina-fine-800-berlinoOttobre a Berlino è nostalgico. Il passato, certo,  ha il suo fascino, ma accostato a soluzioni moderne acquista un appeal senza eguali. Prenzlauer Berg, uno dei quartieri più cool di tutta la città, di qui a poco brillerà di nuova luce proprio grazie alla riapertura della Stadtbad Oderberger Strasse, antica piscina di fine 800.

Prevista per il 17 ottobre l’inaugurazione della piscina più importante della capitale tedesca: soffitto, archi, decorazioni e arredamento sono quelli di un tempo, è la zona d’acqua ad esser stata rivista e ripensata.

La storia della piscina

Su disegno dell’architetto Ludwig Hoffmann, la Stadtbad Oderberger Strasse apre per la prima volta al pubblico nel 1902 come Volksbadeanstalt (bagno pubblico e piscina popolare), per poi chiudere a fine anni ’80 in seguito a cedimenti del pavimento. A partire dal 1990, grazie ad una serie iniziative civiche, parte una prima fase di ristrutturazione, successivamente fallita causa mancanza di fondi. La decisione ricade quindi sull’uso alternativo della piscina, trasformata in cornice di eventi e mostre d’arte.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Colorado: dove il benessere incontra la storia[/alert]

Il nuovo volto della Stadtbad Oderberger Strasse

La svolta avviene quando la scuola di lingua GLS, proprietaria dell’area adiacente, acquista anche quella della Stadtbad e ottiene il permesso di rimetterla a nuovo. Nasce così l’Hotel Oderberger, un 4 stelle dotato di 70 camere, 5 suite e 2 appartamenti. Tanti i dettagli – porte e mattoni in primis – lasciati volutamente intatti per non far passere in secondo piano il fatto che si tratta di un edificio storico.
La famosa piscina si trova al pianterreno, misura 20 metri per 12 e rimane aperta al pubblico (non solo quello dell’hotel) da lunedì a sabato. Oltre alla piscina, ristrutturata nel suo formato originale, è stato creato anche un centro benessere dotato di sauna, area relax, docce e lettini. Il costo dell’ingresso è pari a 6 euro (19 con sauna) per gli adulti e 3 euro per i bambini.

La riapertura della Stadtbad Oderberger Strasse rappresenta per i tedeschi una grande conquista e allo stesso tempo una grande occasione di riscatto dal punto di vista turistico. Quattro bracciate tra le mura storiche non si negano a nessuno.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.