Viaggio in Usa: le 10 città che hanno fatto la storia della musica

USA-musica-chitarra-bluesLa musica è un elemento profondamente radicato nella cultura e nelle tradizioni americane. Ogni città, grande o piccola che sia, ed ogni Stato sono caratterizzati da suoni legati alle tradizioni e alla storia di quel territorio.

Per consentire ai turisti, e non solo, di immergersi nell’eccitante atmosfera musicale americana, Visit The USA ha realizzato la campagna “Hear The Music”, un progetto che accende i riflettori sulla grande varietà di generi che caratterizzano la scena melodica degli States e sulle città ad esse collegate.

Ecco le 10 imperdibili località degli Usa dove i viaggiatori possono inebriarsi di musica e ballare o scatenarsi a ritmo di blues o di techno.

1) Austin, Texas

austin-texas-skyline
Lo skyline di Austin, capitale del Texas

La capitale del Texas è conosciuta in ambito musicale perché sede del famoso South by Southwest Music and Film Festival e l’Austin City Limits, uno dei festival musicali più popolari al mondo. E non solo. Durante un viaggio a Austin, infatti, gli appassionati possono visitare alcuni dei luoghi in cui ascoltare buona musica: tra questi spicca il Continental Club, una vera istituzione per la musica dal vivo sulla cresta dell’onda da 60 anni. Ogni lunedì sera, leggende locali come Dale Watson and his Lone Stars si esibiscono regalando emozioni indimenticabili agli spettatori. Altro luogo mitico è il White Horse: in questo locale country le persone del posto aiutano i turisti a scoprire il fascino del two step texano con lezioni di ballo gratuite. Il tutto sulle note di band che si esibiscono dal vivo.

Una passeggiata lungo il fiume Colorado permette di incontrare la statua della leggenda della chitarra blues Stevie Ray Vaughan.

Per maggiori informazioni: www.austintexas.org

 2) Chicago, Illinois

chicago-suonatore-sax
Chicago, nel 2020 aprirà la Chicago Blues Experience

La città dell’Illinois è la culla del moderno blues. Il Chicago Blues, infatti, è uno stile musicale che si è sviluppato grazie alle migrazioni degli afroamericani dalle zone del sud. Diversi sono i locali dove trascorre piacevoli momenti allietati da note musicali. Al Blue Chicago, ad esempio, è possibile ascoltare musica dal vivo ogni sera, mentre al Buddy Guy’s Legends gli abitanti del posto e gli artisti internazionali si esibiscono di fronte agli amanti del genere, in un ambiente di grande fascino. Nel 2020 aprirà la Chicago Blues Experience, un luogo dove i visitatori, attraverso display interattivi e cimeli, potranno scoprire i pionieri della musica blues che hanno influenzato l’intero genere. Fino al 28 luglio 2019, inoltre, si può visitare la mostra Bronzeville Echoes: Faces and Places of Chicago’s African American Music. Una rassegna, questa, che approfondisce l’eredità musicale di Chicago attraverso il ragtime, il jazz e il blues.

Per maggiori informazioni: www.choosechicago.com

3) Detroit, Michigan

Lo skyline di Detroit, USA

Detroit è la patria della musica Motown e Techno. Quest’anno, tra l’altro, ricorre il 60esimo anniversario della fondazione dell’etichetta discografica Motown Records, ora sede del Motown Museum. Qui, tra pezzi rari e oggetti storici, si può ripercorrere la storia della musica e l’ascesa delle grandi star come The Temptations, Diana Ross e The Supremes. La grande città del Michigan è stata anche la culla della musica techno. Dedicato a questo genere è il Movement Festival, un attesissimo appuntamento in programma nel weekend del Memorial Day dal 25 al 27 maggio 2019.

Per maggiori informazioni: www.visitdetroit.com

4) Jackson, Mississippi

Mississippi-Jackson-Governors-Mansion
Mississippi-Jackson

Gli abitanti della città, conosciuta anche col suggestivo nome di “City of Soul”, hanno una grande passione per la musica dal vivo. I visitatori non possono perdere l’occasione di unirsi a loro al Frank Jones Club, dove ogni venerdì e sabato viene suonato live blues. Il quartiere Fondren, invece, è il posto perfetto per sognare cullati dalla musica degli artisti emergenti o intrattenersi in boutique indipendenti, coffee shop e bar. Per un viaggio sulle note del blues, gli amanti del genere possono raggiungere Blue Front Cafe in Bentoni. In passato, il locale era famoso per il buffalofish, il blues e il whiskey moonshine, mentre oggi è il luogo perfetto per ascoltare l’autentico blues che rimanda ai gloriosi tempi passati.

Per maggiori informazioni: www.visitjackson.com

5) Las Vegas, Nevada

las-vegas-strip
Las Vegas, la capitale del Nevada offre moltissimo dal punto di vista musicale

Las Vegas è la località in grado di soddisfare ogni desiderio musicale. Il centro della città ospita anche alcuni dei più celebri santuari americani del rock, tra cui il Double Down Saloon, un bar per appassionati di rock e punk, e il Beauty Bar, dove gli Imagine Dragons suonavano ai loro esordi. Una tappa imperdibile è la Golden Steer Steakhouse, luogo amata da Frank Sinatra tanto da avere un tavolo fisso.

Per maggiori informazioni: www.visitlasvegas.com

6) Miami, Florida

Miami Beach. Foto di Andrea Forlani

Sole, mare e spiagge infinite. Ma non solo. Miami offre tanta esaltante musicale latina, con gli abitanti del posto che si scatenano tutta la notte sulle note della salsa e la samba. Merita una visita Little Havana’s Ball & Chain, un’antica music hall che negli anni Cinquanta ha visto esibirsi artisti del calibro di CountBasie e Billie Holiday. Oggi, invece, qui i DJ suonano musica latina, salsa e jazz. Per assaporare un più energico rock, il Churchill’s Pub è il luogo ideale.

Per maggiori informazioni: www.miamiandbeaches.com

 7) Minneapolis, Minnesota

Minneapolis-Prince-Studio-Paisley-Park
Minneapolis, lo studio di registrazione di Prince

Minneapolis, la capitale del Minnesota, ospita numerosi, rumorosi e frequentatissimi bar di musica rock. Nessuna visita, però, può dirsi completa se non si seguono le tracce dell’eroe della città, Prince. Un buon punto di partenza è un giro intorno al Paisley Park, la casa dell’artista che include un nightclub e studi di registrazione. Nella città gemellata di St. Paul, il 4 maggio 2019 è in programma l’apertura della mostra del Minnesota History Center intitolata “First Avenue: Stories of Minnesota’s Mainroom”, dedicata alla celebre First Avenue. L’ex discoteca, situata all’interno del terminal degli autobus di Greyhound, è diventata un luogo di fama internazionale quando Prince ci ha registrato Purple Rain. Da non perdere un tour tra le birrerie della città, per rilassarsi ed assaporare birre artigianali mentre nell’aria risuonano musiche dal vivo.

Per maggiori informazioni: www.minneapolis.org

8) New Orleans, Louisiana

new-orleans-bourbon-street-musica
New Orleans, nel French Quarter si suona musica dal vivo a ogni angolo di strada

Il jazz è nato a New Orleans, la più grande città del Sud. In questa località, non a caso, sorge il New Orleans Jazz Museum, che celebra la storia della musica in tutte le sue forme e propone anche lezioni di yoga e jazz nella sua galleria. Gli appassionati di questo genere potranno ulteriormente approfondire le proprie conoscenze partecipando ad un Jazz History Tour. Non servono grandi sforzi per trovare della buona musica. Anche il solo passeggiare permette di incontrare bande di ottoni che suonano in strada regalando ai pedoni esaltanti e coinvolgenti concerti improvvisati. Senza dimenticare che in città vi è lo Spotted Cat, uno dei bar più famosi al mondo dove trascorre ore liete all’insegna del divertimento e dell’allegria.

Per maggiori informazioni: www.neworleans.com

9) Owensboro, Kentucky

Owensboro-Kentucky-ROMP-festival
Il palco del Romp Festival a Owensboro, Kentucky – dove si celebra la Bluegrass Music

Per una esaltante combinazione delle tre B del Kentuckybarbecue, bourbon e bluegrass – chi ha in programma un viaggio negli Stati Uniti non può perdersi Owensboro, città fuori dai soliti itinerari situata sul fiume Ohio. Come dicono i The Wooks, un noto gruppo di questa zona, “la musica bluegrass è più di un semplice genere: è uno stile di vita, una comunità, una famiglia”. Se si è da queste parti dal 26 al 29 giugno, si può partecipare al Romp Festival, il più grande raduno di bluegrass dello Stato. Non meno esaltante è il Friday After 5, una serie di concerti estivi che si svolgeranno dal 17 al 30 maggio. Chi vuole saperne di più può visitare, inoltre, il nuovissimo Bluegrass Music Hall of Fame &Museum che rende omaggio a Bill Monroe, il padre del Bluegrass.

Per maggiori informazioni: www.visitowensboro.com

10) West Hollywood, California

©visitwesthollywood.com

Per decenni, gli aspiranti artisti si sono trasferiti a West Hollywood, un quartiere frequentato da alcune delle più grandi star del mondo e sede di luoghi iconici della musica. I visitatori possono immergersi nell’atmosfera del luogo con un tour Rock ‘N Walk & Jogging, un’occasione per conoscere la zona con Jon D’Amico, una ex rock star residente a Sunset Strip. Oppure si può andare alla scoperta dei famosi locali di musica di West Hollywood: The Troubadour, dove Elton John ha calcato il palco ai suoi esordi, Whiskey A Go Go, che ha ospitato i The Doors, Janis Joplin e i Led Zeppelin, la Viper Room, il locale che ha ospitato tutti i grandi, dagli Oasis a Tom Petty e gli Heartbreakers. Si può trascorrere la notte nell’Andaz West Hollywood, il primo hotel sulla Sunset Strip che è stato per tanto tempo la scelta preferita di musicisti rock leggendari.

Per maggiori informazioni: www.visitwesthollywood.com

Per saperne di più sul progetto “Hear The Music” si consiglia di visitare il sito www.visittheusa.com/music o scaricare la app GoUSA TV.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

 

 

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.