Portogallo. le più belle spiagge per una vacanza indimenticabile

spiaggia-portogallo-Berlengas
Praia das Berlengas all’interno dell’area protetta dell’Arcipelago delle Berlengas

L’estate è ormai alle porte e la voglia di stendersi su spiagge accarezzati dal sole per rinfrescarsi facendo un tuffo in mare si fa sempre più forte. Chi vuole organizzare una vacanza in un luogo da sogno, lontano dalle solite ed affollate mete, ma con budget limitato non deve preoccuparsi.

Una soluzione c’è ed è rappresentata dal Portogallo. Con i suoi 850 km di spiagge bagnate dalle acque dell’Oceano Atlantico e le sue bellezze naturali di indiscusso fascino, il Paese sta divenendo una meta sempre più apprezzata dai viaggiatori internazionali.

Una destinazione ideale dove trascorrere, con la famiglia o con amici, una vacanza economica all’insegna del relax, del divertimento e del buon cibo.

In Portogallo il mare è da sempre il grande ed indiscusso protagonista. Se in passato ha influito sulla storia e l’economia del Paese, all’epoca delle conquiste con i commerci marittimi, oggi il mare rappresenta un tesoro sapientemente sfruttato che consente di attrarre turisti da ogni angolo del mondo.

La costa è caratterizzata da lunghe spiagge dalla sabbia fine e bianca attrezzate per lo svago o deserte e selvagge e piccole insenature fra gli scogli dove il silenzio è interrotto solo dal fragore delle onde che si infrangono sulla battigia.

La grande varietà di ambienti ha però un denominatore comune: l’eccellenza. Una qualità, questa, attestata dalle tantissime Bandiere Blu che ogni anno crescono di numero. Nel 2019 sono in totale 352 le spiagge, costiere e fluviali, sparse in tutta la nazione ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento.

Altro grande vanto del Portogallo sono le spiagge accessibili: ad oggi, infatti, sono 209 i lidi che le persone con mobilità ridotta possono frequentare senza incontrare particolari problemi.

Sparsi da nord a sud esistono arenili per qualsiasi esigenza e tipo di vacanza. Quanti desiderano trascorrere un periodo di riposo stando in stretto contatto con la natura possono scegliere Praia dos Galapinhos, situata nel Parque Natural da Arrábida nella regione di Lisbona. Acque azzurre e piccole baie circondate da falesie di calcare dalle eteree tonalità di blu rendono speciale questo territorio.

Altrettanto suggestiva è Praia das Berlengas all’interno dell’area protetta dell’Arcipelago delle Berlengas. Trovandosi in una riserva naturale, è un vero e proprio paradiso dalle acque cristalline con una ricchissima flora e fauna marina che ne fanno una meta ideale per le immersioni subacquee.

Praia do Camilo e Praia do Benagil, incastonate tra frastagliate falesie, sono invece, uno dei tesori nascosti e per questo più affascinanti dell’Algarve.

Diverse sono anche le spiagge per vivere una vacanza in relax in compagnia di tutta la famiglia. Una delle più apprezzate è Praia de Salema, in Algarve, un arenile accarezzato da tranquille acque limpide. La zona è attrezzata con numerosi servizi tra cui bar e ristoranti ed è conosciuta perché qui sono state trovate tracce della presenza di dinosauri che hanno lasciato le loro orme impresse su due grandi lastre di pietra.

Porto Santo, a Madeira, è la spiaggia dell’omonima isola che spunta dalle acque in pieno Oceano Atlantico. Un luogo tranquillo dove la vita scorre via nella massima serenità. Si racconta che la sabbia finissima e dorata e l’acqua azzurra e sempre calma abbiano qualità curative perché ricche di iodio, calcio e magnesio.

Situata all’estremo sud della Penisola di Troia, nella regione di Lisbona, Praia de Comporta è molto apprezzata per la calma e la tranquillità che si respirano. Trovandosi all’interno della Riserva Naturale dell’Estuário do Sado, questo territorio è uno spazio naturale tutelato, circondato da una pineta, dove ci si può rilassare con una passeggiata tra le dune.

Praia Marinha, in Algarve, invece è indicata per i più romantici. Circondata da un’alta falesia scolpita dall’azione degli elementi, l’arenile è considerato uno delle cento migliori spiagge del mondo per la sua natura preservata, quasi allo stato selvaggio. Il panorama che si gode dall’alto della falesia è a dir poco mozzafiato.

Altrettanto suggestiva è Praia de Dona Ana, situata a pochi minuti di cammino da Lagos. Gli scogli, molto frastagliati, emergono dal mare cristallino o punteggiano l’arenile, fornendo punti d’ombra e regalando un tocco inconfondibile al paesaggio. 

Mare significa anche praticare sport. Praia de Medão, nel Portogallo centrale è uno dei luoghi migliori per gli appassionati di surf e bodyboard. Questa spiaggia è famosa per le onde perfette e di forma tubolare, tanto da essere nota anche come “Super-tubos”. Altro luogo interessante dove sfidare le impetuose acque è Praia do Norte, a Nazaré: è qui, infatti, che si trovano le onde più spettacolari della costa, che si formano grazie al canyon di Nazaré, la più grande gola sommersa d’Europa. Il litorale è famoso per l’onda di quasi 30 metri cavalcata dall’hawaiano Garrett McNamara nel novembre 2011 e per “Big mama”, il più grande muro d’acqua mai avvistato al mondo, alto ben 35 metri.

Praia do Peneco, o do Túnel, è un esteso arenile accessibile mediante un tunnel dal centro della città di Albufeira, in Algarve. Questa località balneari è nota per l’animazione e l’anticonformismo.

Per informazioni: Visit Portugal

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.