
Estate, tempo di relax e di mare. Se non lo si è già fatto, è questo il momento di muoversi e prenotare una vacanza verso mete magari non lontane ma di grande ed indiscutibile fascino. In Europa, tantissime sono le località dove trascorrere una vacanza rigenerate per staccare dalla routine quotidiana che provoca stress ed ansia. Alcune delle destinazioni più apprezzate del Vecchio Continente sono vicino al mare. Litorali con lunghe spiagge di sabbia o roccia, piccole baie solitarie e il mare dalle acque cristalline.
Ecco qualche consiglio sulle più belle spiagge d’Europa, mete perfette per una vacanza che coniuga il riposo più assoluto al divertimento.
Porthcurno, Regno Unito

Indubbiamente è difficile pensare al Regno Unito come a una destinazione da mare. Eppure il Paese custodisci alcuni tesori naturali di grande fascino. Tra queste vi è la spiaggia sabbiosa di Porthcurno, in Cornovaglia. Il mare dalla dolce tonalità di blu e verde sembra più caraibico che nordeuropeo. Lungo la costa, inoltre, spuntano numerose baie isolate. Altrettanto interessante è Minack Theatre, un’arena a cielo aperto scavata nella roccia.
Cala Granara, Italia

Una spiaggia da sogno con soffice sabbia bianca, che ricorda gli incantevoli arenili di Tahiti, e acque turchese poco profonde, con palme e piante tropicali come sfondo. Si trova sull’isolotto di Spargi, che fa parte dell’arcipelago della Maddalena al largo della famosa Costa Smeralda della Sardegna.
Nissi Bay, Cipro

Se si sta cercando un luogo da “spiaggia di giorno, da bere di notte”, Nissi Bay è una meta da non perdere. L’arenile è caratterizzato da numerosi bar e resort che si affacciano sulla sabbia e abbastanza vicino alle feste da ballo e ai drink di Ayia Napa. Le acque basse e cristalline sono ideali per le famiglie. Nei pressi sorgono minigolf, piste di go-kart e il popolare Water World, il più grande parco acquatico di Cipro con scivoli, piscine a onde e tutto quel jazz.
Elafonisi, Grecia

La spiaggia è situata nella zona sud-occidentale dell’isola di Creta, dove la foresta di cedro profumata lascia il posto ad una distesa di soffice e rosea sabbia che degrada dolcemente in una laguna di acqua turchese incredibilmente limpida. Se si cerca un luogo ancor più romantico, si può nuotare nella laguna fino alla penisola. Qui ci si rilassa circondati da paesaggi mozzafiato dove praticamente spicca la quasi totale assenza di turisti.
Zlatni Rat Beach, Croazia
L’isola croata di Brac, facilmente raggiungibile in traghetto da Spalato, custodisce antiche rovine che vanno dai tempi dei greci a quelle dell’epoca fascista.
Il territorio è formato da innumerevoli calette e spiagge. La destinazione più nota è la spiaggia di Zlatni Rat, conosciuta anche come Capo d’oro. A pochi passi dal villaggio di Bol, questo lembo di terra è la meta preferita di surfisti e kite-surfisti. Zlatni Rat può essere affollata durante l’alta stagione ma la sua vicinanza alle escursioni e ai monasteri storici la rende un luogo davvero speciale.
La Scala dei Turchi, Italia

È una delle spiagge più belle d’Italia. Strati di marna bianca luccicante che scendono a picco sul mare, fornendo il perfetto promontorio per lanciarsi nell’acqua Una striscia infuocata di sabbia di quarzo si estende lungo la costa: il posto migliore per crogiolarsi al sole, però, è sulla stessa roccia, liscia, calda e divisa in terrazze ondulate dove chiunque può trovare l’inclinazione ideale. Il nome significa “Scala dei Turchi” fa riferimento a quando gli invasori moreschi usavano la spiaggia come un comodo percorso per salire nell’entroterra.
Praia de Benagil, Portogallo

La spiaggia è uno dei tesori dell’Algarve grazie alle acque dell’oceano color smeraldo che si infrange sulla sabbia dorata e le scogliere che si ergono imponenti verso il cielo. Ma ciò che rende questo posto davvero eccezionale è l’Algar de Benagil, una incantevole grotta marina situata a circa 200 metri dal litorale. Le onde si infrangono attraverso gli archi gemelli nella roccia e i raggi del sole, che fluiscono attraverso un buco circolare, colorano di eterei colori le pareti.
Plage des Gollandières Ile de Ré, Francia
Dune battute dal vento, cottage imbiancati a calce lungo il litorale e acque dell’atlantico. Un luogo a tratti selvaggio ma di profondo fascino. Da qui si può pedalare fino al mercato alimentare a Le Bois Plage e prendere una baguette per pranzo o banchettare con ostriche. Dalla spiaggia si può ammirare il tramonto sull’oceano.
Bolonia, Spagna

La Costa de la Luz, spesso sottovalutata, è uno dei luoghi più affascinanti della Spagna. Bolonia è una distesa di sabbia lunga 2,5 miglia fiancheggiata da rive adornate da fiori selvatici e punteggiata da chiringuit alla moda che servono cocktail e pesce freschissimo.
Il vento e le onde attirano kitesurfers e windsurfer ma la spiaggia è abbastanza grande per ospitare anche chi vuole semplicemente rilassarsi o praticare altri sport. Se si desidera una pausa dal mare si può salire sulla cima di una duna o andare alla scoperta di Baelo Claudia, una delle rovine romane meglio conservate della Spagna.
Ölüdeniz Muğla, Turchia

La costa turca conta oltre 450 spiagge con bandiera blu. La più popolare di tutte è Ölüdeniz: qui, dove il Mediterraneo incontra il Mar Egeo, uno spicchio di sabbia si protende verso una penisola di pini marittimi creando una laguna di acque azzurre poco profonde. Questa meraviglia della natura la si può apprezzare meglio dall’alto della montagna di Badabag. In zona si può percprrere la Via Licia fino al villaggio fantasma di Kayakoy e all’antico anfiteatro di Fethiye.
Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.