Viaggio in Portogallo: i mille volti del nord del Paese

Il nord del Portogallo è uno di quei territori poco conosciuto ma di grande fascino

portogallo-Valle del Douro
Veduta sulle anse del fiume Douro, nel nord del Portogallo

Dolci colline, valli incantate, paesini dove il tempo sembra essersi fermato e gli invitanti sapori del territorio: le attrattive per i turisti non mancano di certo. Una delle località più famose dell’area è Porto, la capitale del Paese, e centro urbano ricco di storia e di fascino. Se la si guarda dal Rio Douro assomiglia a una città delle fiabe contornata da edifici medievali, campanili che svettano un po’ ovunque e chiese barocche. Ma questa non è l’unica meta di grande prestigio che merita una visita.

Tra cultura, buon vino e meravigliose azulejos, ecco le città ed i percorsi imperdibili per un viaggio alla scoperta delle meraviglie della parte settentrionale del Portogallo.

L’incanto degli azulejos

L’azulejo è un tipico ornamento dell’architettura portoghese e spagnola che consistente in una piastrella di ceramica con una superficie smaltata e finemente decorata. Con il loro caratteristico colore blu, gli azulejos decorano chiese e rallegrano opere d’arte. Nella città di Porto esistono numerose opere realizzate con gli azulejos. Una delle opere più famose è l’Igreja do Carmo. Con un pannello che illustra la nascita dell’ordine delle carmelitane, questa chiesa rappresenta la vera anima di Porto.

Il fascino del quartiere della Ribeira

La Ribeira è situato nel centro storico di Porto ed è considerato uno dei quartieri più caratteristi della città, tanto da essere proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Sul lungofiume sorgono le famose casette colorate che fanno da cornice a questo angolo della città e le barche tipiche lusitane che trasportano il vino Porto attraverso il Douro. Di grande interesse è anche il Ponte de Dom Luis I, una delle opere architettoniche più iconiche del centro urbano. Un luogo, questo, dove fermarsi per riposarsi e allietare il palato con i prodotti del posto.

Il cammino di Santiago

Cammino di SantiagoIl Cammino di Santiago è il lungo percorso, circa 800 km, che attraversa Francia e Spagna seguito  fin dal Medioevo dai pellegrini per giungere al santuario di Santiago di Compostela presso cui ci sarebbe la tomba dell’Apostolo Giacomo. Ogni anno migliaia di pellegrini provenienti da ogni angolo del mondo macinano centinaia di km, per lo più a piedi, in segno di devozione.

Non tutti sanno che esiste un itinerario alternativo, meno battuto ma altrettanto affascinante: il Cammino Portoghese. Il punto di partenza è Lisbona: l’itinerario segue tutta la costa attraversando il Nord del paese e passando per Coimbra, Tomar e Porto per arrivare, infine, a Santiago de Compostela.

Alla scoperta della Valle del Douro

portogallo-Valle del Douro
La valle del Douro nasconde molti punti panoramici da scoprire in auto o in treno

Questa valle incantata è stata inserita nel Patrimonio Mondiale Unesco per la sua indescrivibile bellezza. I turisti potranno scegliere di visitare il territorio in auto, in treno, in bicicletta o persino in elicottero. Il percorso è costellato da vigneti, paesini e villaggi tipici ed inizia a Vila Nova de Gaia, con una visita alle cantine dove invecchia il Porto e termina a Miranda do Douro, luogo da dove il fiume entra in territorio lusitano. Semplicemente incantevole.

Città a misura d’uomo

portogallo-Viana do Castelo
Il centro di Viana do Castelo

Nel nord del Portogallo esistono tante città e luoghi di interesse dove scoprire tradizioni, cultura e storia del Paese. Vila Real è una località posta su un promontorio e meta ideale per chi desidera organizzare delle escursioni a stretto contatto con la natura. Viana do Castelo è un centro urbano con un patrimonio architettonico di immenso valore formato da palazzi nobiliari, chiese, conventi e fontane. Non meno interessante è Braga, una delle città più antiche del Portogallo: qui si trova il complesso di Bom Jesus, recentemente dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Tra spiagge e mare

Portogallo-Minho
Praia do Afife, nei pressi di Viana do Castelo,

Nel nord del Portogallo ci sono numerosi arenili dove rilassarsi cullati dal suono del onde. A Porto, situata in una delle zone nobili della città, vi è la spiaggia di Foz che comprende l’area formata dai lidi di Ourigo, Ingleses e Luz. Sebbene la spiaggia sia di dimensioni ridotte, rappresenta un punto di incontro per giovani surfisti. A fine giornata ci si può rilassare in uno dei bar o terrazze panoramiche presenti in zona mentre si ammira l’infinita distesa azzurra dell’oceano.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

07

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.