5 domande sul Bryce Canyon

Una vacanza nel Parco Nazionale del Bryce Canyon, in Utah. Come si prepara? Semplice: con le domande (e le risposte) giuste.

Uno dei sentieri che scendono le pendici del Bryce Canyon National Park

Lo stato dello Utah è una miniera di parchi nazionali di grande valore naturalistico. Tra questi il Bryce Canyon National Park. Organizzare una vacanza per visitare questo parco sarà sicuramente piacevole; ma, con le giuste considerazioni, sarà anche semplice!

Quando si fa una vacanza capita di porsi alcune domande: che tempo farà là? In che periodo dell’anno è meglio pianificare il viaggio? In che struttura posso soggiornare? Qui sotto proviamo a rispondere a tutte queste domande.

Prima domanda: che tempo fa nella zona del Bryce Canyon?

Bryce Canyon si trova in altitudine quindi d’inverno la neve può essere abbondante

Quando si pianifica un viaggio, è sempre importante sapere le condizioni meteorologiche del luogo che si visita. Pioverà? Farà caldo? Sono fattori fondamentali per riempire la valigia con i vestiti giusti.

La prima informazione sulle temperature del Bryce Canyon deriva dalla sua altitudine: la zona si trova tra i 2400 e i 2700 metri s.l.m.: una quota considerevole, che fa sì che le differenze di temperatura tra il giorno e la notte siano notevoli, così come quelle tra le diverse stagioni.

Bisogna poi considerare il fattore delle acque che scorrono nei canyon: in alcuni periodi dell’anno sono in piena, mentre in altri sono quasi in secca. Un’escursione nel fondo di un canyon può essere un ottimo modo per sfuggire dalla calura nei mesi estivi. In estate infatti la temperatura media è di 28 °C, con minime di circa 8 °C; in inverno varia dai -9 °C ai +4 °C: non certo un clima mite.

Seconda domanda: qual è il miglior periodo dell’anno per visitare il parco?

Kodachrome Basin si trova poco distante da Bryce e rappresenta una valida alternativa nei periodi di grande affollamento

Chi odia le folle di turisti dovrebbe visitare il Bryce Canyon in bassa stagione: in questo senso l’inverno è la stagione adatta. Le attività e le attrazioni del parco permangono durante l’intero anno, perciò d’inverno non ci si perde niente rispetto all’estate. Certo, le temperature sono molto rigide, ma il sole invernale dona una luce particolare, che illumina le guglie rosse del Bryce in un modo che d’estate non si riesce ad apprezzare.

È chiaro che non si può sempre viaggiare d’inverno. Chi ama l’estate (e chi ha le ferie solo in quella stagione…) può tentare di evitare la folla passeggiando sui sentieri meno battuti e visitando i parchi limitrofi, meno famosi e dunque meno affollati: per esempio il Kodachrome Basin State Park o la Dixie National Forest.

Terza domanda: quanto tempo dovrei soggiornare nel Bryce Canyon National Park?

Al limitare del territorio del Parco ci sono diversi alberghi molto comodi

Il Bryce Canyon è davvero pieno di sentieri e itinerari: per percorrerli tutti non basterebbe una settimana. Certo, il tempo in cui soggiornare in un luogo dipende dai gusti di ognuno; molte guide turistiche suggeriscono di visitare il parco in uno o due giorni, ma le attività sono davvero tante: quindi consigliamo – soprattutto in estate – almeno tre giorni. E non vi basteranno comunque per osservare tutte le particolarità di questo parco!

Quarta domanda: dove soggiornare?

Certo, questo è un problema che si deve porre solo chi decide di stare nel Bryce per più di un giorno (soluzione che abbiamo suggerito proprio qui sopra). Sia dentro i confini del parco, sia nelle sue immediate vicinanze, sorgono numerosi campeggi, aree camperalberghi. Insomma, in questa zona ce n’è per tutti i gusti – e per tutti i portafogli.

Ultima domanda: quali attività posso praticare nel parco?

I cieli stellati di Bryce Canyon sono molto visibili grazie all’assenza di inquinamento luminoso

Come la maggioranza dei parchi nazionali dello Utah, anche il Bryce offre una gran quantità di attività, disponibili per tutto l’anno. Si può passeggiare a cavallo, pescare, fare trekking. Ma in estate chi lo desidera potrà anche fare escursioni in mountain bike e praticare il canyoning, mentre d’inverno – neve permettendo – c’è la possibilità di fare sci di fondo, ciaspolate ed escursioni in motoslitta.

Inoltre durante tutto l’anno il Bryce Canyon rimane uno dei luoghi più bui degli USA, e ciò permette di osservare un cielo stellato che ha pochi eguali.

Il viaggio organizzato

Il tour operator Alidays Travel Experiences è tra i massimi specialisti italiani sugli Stati Uniti e propone viaggi tailor made nei Parchi dello Utah adatti a ogni esigenza.  Tel. + 39 0287238400.

Cinque i pacchetti di viaggio proposti

I grandi parchi Americani tra Canvas & Cabins – 11 Giorni / 10 Notti, 1990 euro

On the road da Las Vegas a Denver – 9 Giorni / 8 da 2190 euro

West Coast Greatest Hits! – 15 Giorni / 14 Notti, 2390 euro

West Coast Grand Circle – 15 Giorni / 14, 2190 euro

USA National Park on the road – 20 Giorni / 19 Notti, 7590 euro

A cura di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.