Visitare l’Alberta canadese tra montagne rocciose e laghi

Panorama nell’Alberta canadese

L’Alberta è un grande altipiano, nella zona occidentale del Canada, circondato dalle Montagne Rocciose, dalla regione del Saskatchewan ad est e dalla Columbia Britannica ad ovest, mentre a sud confina col Montana. L’Alberta è piena di laghetti incastonati in un vasto reticolo di corsi d’acqua, tra tre grandi laghi: il Lago Athabasca, il Lago Claire e il Piccolo Lago degli Schiavi, con un’estensione di 1168 chilometri quadrati. A nord invece c’è la Foresta Boreale, abitata dal gufo dal grande corno. Priva di sbocchi a mare, l’Alberta ha puntato la sua economia sull’agricoltura e sui giacimenti di petrolio e di gas, insieme agli allevamenti di bovini.

Cosa sapere prima di partire

Banff National Park, Alberta

Il clima nell’Alberta è rigido d’inverno e mite d’estate, a causa della sua posizione geografica. Ovviamente, data l’estensione di questa provincia, le temperature dipendono dalla zona. Infatti più si sale verso nord più i gradi scendono, fino a toccare i -9°C a Calgary e -16°C a Edmonton. A sud-est invece le temperature sono più miti e d’estate difficilmente scendono sotto i +6°C per arrivare anche ai +35°C. Quando si visita una regione selvaggia come l’Alberta, conviene sempre partire preparati ad affrontare diversi scenari dove la natura regna indisturbata. Indispensabili sono quindi delle buone scarpe da trekking, un giubbotto antivento e uno zaino capiente e comodo da portare sempre in spalla. Per chi non lo sapesse, poi, il Canada è un paese bilingue, dove la lingua più usata è l’inglese sebbene ci sia una cospicua presenza di francesi. Perciò prima e durante la visita, è sempre il caso di fare degli esercizi di inglese, magari tramite l’app di Babbel, per essere preparati a dialogare e conversare con la gente del posto, facendo così anche un po’ di pratica.

I parchi naturali della regione

Moraine Lake Alberta

Il Banff National Park è il primo parco canadese che ha fatto dell’amore per la natura una bandiera, quando ancora il tema della difesa dell’ambiente neanche esisteva. La sua storia e la sua cultura sono ben conservate nei musei della sua città simbolo, Banff. Qui lo sport è di casa e se si è amanti della montagna non mancano né le possibilità di scalare un costone a Canmore, né una gita in kayak, in mountain bike, in sci o semplicemente a piedi. E infine meritano una sosta sia il Lake Louise, che il vicino Moraine Lake, che è possibile incrociare sulla strada per il Jasper National Park. Questo parco è ricco di panorami incantevoli, da ammirare dalla funivia Jasper Tramway, e possiede una fauna autoctona, da scoprire passeggiando tra i sentieri del parco. Tra le attrattive invece si può visitare il Dinosaur Provincial Park con i suoi fossili.

Le città principali dell’Alberta

Lo skyline di Calgary

Una delle città dell’Alberta da visitare è Calgary. Calgary nasce nel 1870 come un insediamento europeo, per diventare poi un punto di riferimento fondamentale per la costruzione della stazione ferroviaria della Canadian Pacific Railway. Nel 1984 ottiene il riconoscimento di centro urbano e negli anni ’50 cavalca l’onda dell’oro nero grazie alla scoperta dei giacimenti nel sottosuolo. Il suo simbolo è Calgary Tower, aperta nel 1968, da cui è possibile ammirare tutta la città. Tra le bellezze da visitare c’è il museo olimpico di Canada Olympic Park, il Glenbow museum, con la storia della città, e il Parco di Calgary con il Calgary Stampede, il famoso rodeo annuale. Edmonton si trova a settentrione ed è la capitale dell’Alberta. Piena di fattorie e campi coltivati, Edmonton è incastonata nel Parco di Aspen. L’insediamento su cui sorge la città risale a 3.000 anni a. C. anche se alcuni ritrovamenti fanno pensare che l’uomo fosse già presente 10.000 anni prima di Cristo. Questa città accoglie circa 70 musei, tra cui il Museo Reale di Alberta, che conserva la storia e i rituali delle tribù aborigene. Poi c’è il Telus, il Museo della Scienza, con 5 gallerie permanenti, un teatro, un planetario, un osservatorio e una stazione radio. Insomma tra montagne, laghi e centri abitati l’Alberta è una provincia canadese che sa come affascinare e stupire i suoi visitatori, specialmente quando siano amanti della natura.

Testo di Redazione |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.