Una pista ciclabile di 820 km che attraversa sei regioni della Danimarca. Una soluzione ideale per una vacanza all’insegna della tranquillità, della cultura e del relax.

In bici tra sei regioni
Se quest’anno volete fuggire dai luoghi affollati e dal caldo afoso, abbiamo una soluzione per voi. Vogliamo proporvi una vacanza diversa: un viaggio in bicicletta lungo la pista del Mar Baltico (la cosiddetta N8). È un itinerario spettacolare, che attraversa sei regioni e aree geografiche: Selandia occidentale e orientale, Møn, Lolland Falster, Fionia, Lillebælt e Jutland del Sud.
Si tratta di un percorso che si snoda tra coste, villaggi pittoreschi, boschi e campi di grano; un percorso in cui natura e cultura convergono e si equilibrano perfettamente; un percorso che oltre a paesaggi incantevoli incontra ristoranti e strutture ricettive di altissimo livello. Insomma, un’esperienza unica di cui ora vogliamo parlarvi.
Un viaggio tra cultura…

Abbiamo detto che lungo la N8 cultura e natura si mescolano offrendo scenari straordinari. Partiamo dalla componente culturale. Infatti, chi decide di intraprendere questa esperienza su due ruote sarà soddisfatto dalle numerose testimonianze storiche che costellano il percorso.
Si incontrano infatti numerose chiese, castelli e cattedrali medievali. Menzioniamo ad esempio Fredericia, la città fortificata più antica e grande del Nord Europa, che ospita moltissimi monumenti storici; altro edificio storico è il castello di Koldinghus, l’ultima residenza reale dello Jutland; e ancora, in Fionia il meraviglioso castello di Egeskov con il suo parco, visitabile facendo una deviazione di qualche chilometro dalla N8.
Ma nei luoghi che l’itinerario prevede, si trovano anche gallerie di arte moderna, con il meglio del design e dell’arte post anni Cinquanta. Tra i luoghi di maggiore interesse citiamo il museo di Trapholt a Kolding, che raccoglie in un’unica struttura esempi di arte, design e arredamento.
…e natura

Sicuramente uno dei punti forti della pista del Mar Baltico è la natura. Mentre si pedala, ovunque si volga lo sguardo si potranno vedere panorami splendidi, dai fiordi alla costa, passando per idilliache strade di campagna.
Tra le perle naturali più belle spiccano le bianche scogliere di Møn che emergono da limpide acque turchesi, e la piccola isoletta di Æro, una delle prime tappe della N8, famosa per i suoi panorami mozzafiato e l’atmosfera rilassata, tipica dell’arcipelago della Fionia.
Una vacanza hygge

Chi decide di percorrere la N8, incontrerà lungo il percorso numerose cittadine colorate, villaggi di pescatori e comunità che raccontano lo stile di vita danese. Grazie a questa esperienza si potrà magari comprendere meglio il significato di hygge, sostantivo danese impiegato per definire un sentimento, un’atmosfera sociale, un’azione correlata al senso di comodità e accoglienza.
Si potranno visitare le graziose cittadine medievali di Stege, con il suo imperdibile mercato locale, le località portuali di Faaborg e Svendborg, punto di partenza per una gita all’arcipelago della Fionia e Christiansfeld, famosa per la sua comunità morava – e per questo patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Tutto ciò che serve
Il bello di pedalare lungo la N8 è che qualsiasi cosa dovesse accadere, non ci sarà pericolo di rovinarsi la vacanza. Dai Bike friends, pronti ad assistere in caso di problemi con gomme o con altro, a una serie di servizi per i ciclisti, alloggi e punti di noleggio per rendere il viaggio del tutto confortevole.
Info utili
Per altre informazioni consultare il sito VisitDenmark.
Mappa interattiva del percorso
Il percorso, regione per regione
Testo di Giulia Riedo | Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.