Una crociera sul Nilo permette di andare alla scoperta dei siti archeologici e culturali più importanti dell’Egitto. Il viaggio sarà effettuato su imbarcazioni dotate di ogni comfort.

Estate, tempo di vacanze. Solo molti quelli che desiderano trascorrere un periodo di relax al mare durante il quale l’unica preoccupazione è decidere quando andare in spiaggia. Eppure c’è una valida alternativa che unisce non solo il piacere di un refrigerante tuffo in acqua ma anche quello della scoperta e della cultura.
Destinazione perfetta per coloro che vogliono vivere tale esperienza è l’Egitto, un Paese dalla storia millenaria dominato da un’antica ed evoluta civiltà che si è sviluppata lungo le sponde del Nilo.
Basti pensare che ancora oggi si resta incantati dinnanzi alle imponenti e suggestive opere che furono realizzate millenni fa. Le piramidi sono le costruzioni forse più conosciute nel mondo: questi capolavori di ingegneria attirano l’attenzione degli storici e stuzzicano la curiosità di chi ama i misteri.
Vi è un modo entusiasmante e decisamente comodo per poter ammirare i principali tesori che l’Egitto custodisce: effettuare una crociera sul Nilo. Per una vacanza senza preoccupazioni basta affidarsi a professionisti del settore. Una crociera sul Nilo con Voyage Privé risulterà essere una esperienza indimenticabile ed avvincente.
Emozioni garantite

Scivolando sulle placide acque del fiume, circondati da dune dorate, si avrà l’occasione di ammirare da vicino siti archeologici unici al mondo. Ma non solo.
Perché durante la navigazione si andrà alla scoperta di un territorio affascinante che conserva con cura un vasto patrimonio storico-architettonico di immenso valore.
Non è solo la meta a regalare grandi emozioni ma è lo stesso viaggio a infondere quel senso di avventura che rende la vacanza esaltante. Lungo il tragitto si potranno effettuare soste che consentono di visitare siti come Luxor, Karnak e Abu Simbel, si attraverseranno città e si sfioreranno villaggi affacciati sul fiume dove i pescatori gettano in acqua le loro reti.
In questo modo si scoprirà il Paese nordafricano da una prospettiva diversa e decisamente accattivante. Per di più non va dimenticato che l’Egitto è un Paese tutt’altro che caro. Chi desidera effettuare una crociera sul Nilo può godere di forti sconti che possono arrivare fino al 70%.
Durante la navigazione

Il tempo trascorso sulla nave regala altrettante piacevoli suggestioni. Basti pensare che ci si può svegliare alla luce soffusa del sole mattutino o sul far della sera ammirare l’astro che dipinge i paesaggi con mille tonalità. Le temperature alte non sono un problema: un tuffo nella piscina posizionata sul ponte permette di combattere il caldo in modo divertente.
Durante la crociera il comfort è assicurato. Le motonavi sono moderne e ben attrezzate. Gli ospiti possono soggiornare in lussuose cabine, rilassarsi nelle spa e nel solarium o praticare attività sportiva nella palestra.
Un’attenzione particolare è riservata anche alla buona cucina: sulle imbarcazioni sono presenti diversi ristoranti e bar dove assaporare piatti e delizie irresistibili. Il divertimento non termina al finire della giornata: le serate saranno, infatti, saranno scandite da spettacoli che coinvolgeranno i passeggeri.
Il Cairo, tra passato e presente

Qualche giorno della vacanza in Egitto può essere dedicato ad un soggiorno a Il Cairo. La capitale è un mix affascinante di antico e moderno. Accanto ad edifici recenti si trovano luoghi suggestivi dove il tempo sembra essersi fermato a secoli fa. Imperdibile una visita nel centro storico caratterizzata da un susseguirsi di moschee, hammam e madrase. Un’area dall’atmosfera incantata tanto da essere inserita nel Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Da non perdere il Museo Egizio, ospitato in un edificio neoclassico nei pressi di Piazza Tahrir. La struttura conserva la più grande collezione al mondo di reperti della grande civiltà egizia tra cui spicca “il Tesoro di Tutankhamon”: si tratta di oggetti ritrovati nella tomba, rinvenuta intatta, del più famoso dei faraoni.
I tesori da non perdere

Durante la crociera si raggiunge l’imponente diga di Aswan, o Assuan. La struttura, realizzata con il lavoro di ingegneri e maestranze italiane, è stata concepita soprattutto per soddisfare la domanda di energia elettrica della popolazione. Il progetto è stato portato avanti preservando diversi siti archeologici di immensa importanza.
Nell’area destinata al bacino sorgevano, ad esempio, i templi scavati nella roccia di Abu Simbel. Si era a conoscenza che una volta compiuta l’opera, queste preziose testimonianze storiche sarebbero state sommerse. E così fu deciso di smontarle per poi ricostruirle più a monte. Un piano ambizioso andato, per fortuna, a buon fine.
Altro tesoro che sorge lungo il Nilo è il Tempio di Kom Ombo. Di epoca tolemaica, questo antichissimo luogo di culto è dedicato a diverse divinità. Una crociera sul fiume non può dirsi completa se non si visita Luxor, antica capitale dell’impero egiziano ed oggi considerato come un immenso museo a cielo aperto.
Qui sorgono il Tempio di Luxor, situato in posizione suggestiva vicino al Fiume Nilo, e quello di Karnak con viali fiancheggiati da sfingi, le necropoli della Valle dei Re e della Valle delle Regine ed i Colossi di Memnone. Perle di inestimabile valore non solo per l’Egitto ma per il mondo intero.
Questo link per chi volesse approfondire con ulteriori informazioni sul Nilo
Testo di Redazione|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.