Chi viaggia lo sa bene: dopo ogni avventura non si vede l’ora di ripartire alla scoperta di un nuovo Paese, di una città diversa, di una località più o meno incontaminata. Ma non sempre il budget a nostra disposizione ci permette di vagabondare quanto vorremmo: i costi di un viaggio comprendono i mezzi di trasporto, l’alloggio e tante altre spese.

Per i più avventurosi, che non riescono proprio a rinunciare a muoversi ed esplorare, abbiamo selezionato dieci destinazioni economiche in Europa, ideali per un tour low cost alla portata di tutti!
1. Budapest, Ungheria

Budapest è una città sotto tutti i punti di vista accessibile ed economica. Oltre alle varie attrazioni come il quartiere di Buda, il quartiere di Pest, la Sinagoga e il Palazzo del Parlamento, la città offre circa 70 musei, il cui ingresso è spesso gratuito oppure con un costo medio che si aggira intorno ai 6€.
Mangiare a Budapest inoltre è davvero poco dispendioso e la scelta è incredibilmente varia.
2. Faro, Portogallo

Faro ha mantenuto la sua atmosfera tranquilla e il proprio fascino tradizionale. È molto pittoresca, in particolare all’interno delle vecchie mura e nella zona intorno al porto.
I trasporti pubblici sono eccellenti ed economici e in centro si trovano numerose caffetterie, ristoranti e bar che offrono cibo tradizionale di qualità eccezionale a prezzi molto accessibili.
3. Sofia, Bulgaria

La capitale della Bulgaria non è una delle mete turistiche più gettonate, ma sicuramente è una delle più economiche e offre davvero tanto da vedere.
L’itinerario ideale permette di visitare il Palazzo presidenziale, il Museo archeologico, il Palazzo reale e la Chiesa russa con i suoi magnifici giardini. Con meno di 40€ al giorno è possibile soggiornare in hotel, utilizzare i mezzi di trasporto, pranzare e cenare.
4. Varsavia, Polonia

La città vecchia di Varsavia, Patrimonio dell’Umanità Unesco, si caratterizza per stradine, cortili, piazzette, giardini ed edifici rinascimentali. Da non dimenticare una visita nei luoghi dove si trovava il ghetto ebraico, il monumento agli eroi del ghetto e il cimitero ebraico.
Cibo, trasporti e intrattenimento hanno un costo molto conveniente tanto da essere una delle mete preferite dagli studenti in Erasmus.
5. Praga, Repubblica Ceca

Piazza Venceslao, il Teatro nazionale, la Chiesa di San Nicola, i Giardini e il Ponte Carlo: queste sono solo alcune delle attrattive dell’affascinante Praga, con il famoso orologio astronomico che domina la piazza della città e il quartiere ebraico ricco di storia e di suggestione.
Inoltre Praga è particolarmente amata dai giovani per la sua vita notturna e per i divertimenti a basso prezzo.
6. Riga, Lettonia

Riga è decisamente una meta economica per quanto riguarda l’alloggio, il cibo e l’intrattenimento e al contempo offre una vivace vita notturna e bellissimi scenari architettonici: con meno di 20€ al giorno è possibile visitare la città, mangiare e divertirsi in serata.
Uno dei luoghi simbolo della storia lettone è il Castello di Riga, più volte distrutto e ricostruito, oggi residenza del Presidente della Repubblica.
7. Atene, Grecia

Tra le mete più gettonate per le vacanze in Grecia spiccano Creta, Santorini e Mykonos. Ma la capitale, Atene, si trova sempre vicino al mare ed è una città ricca di storia con reperti archeologici in ogni dove, musei interessanti e cibo delizioso.
Dall’Italia si possono prenotare voli a partire da 30€ andata e ritorno, mentre è possibile trovare appartamenti nel cuore della città o vicino al mare da 25€ a persona.
8. Spalato, Croazia

Volare a Spalato è piuttosto accessibile e il costo della vita in città rimane basso anche in alta stagione. È un’ottima meta per le classiche vacanze al mare con un pizzico di cultura.
Oltre ad offrire un mare cristallino e spiagge incantevoli, la città croata vanta un patrimonio culturale e architettonico molto interessante, ereditato dalle dominazioni greca, romana, veneziana e asburgica.
9. Berlino, Germania

Berlino è una città meravigliosa, piena di cultura, storia, ristoranti e negozi alla moda. Pur essendo una città molto turistica, la capitale tedesca ha conservato quello spirito indipendente che l’ha contraddistinta negli ultimi 50 anni e un costo della vita accessibile a tutti.
Si possono provare piatti da tutto il mondo, cenare con soli 13€ a persona e bere un’ottima birra da mezzo litro a 3€.
10. Madrid, Spagna

Madrid è una delle destinazioni più popolari per un weekend in Europa e i prezzi per cibo e bevande sono molto più bassi rispetto ad altre capitali europee.
Prenotando con un po’ di anticipo è possibile trovare hotel 3 stelle in pieno centro a meno di 30€ a notte a persona. Gli appassionati d’arte, poi, non rimarranno certo delusi dalla variegata offerta culturale – spesso gratuita – della capitale spagnola.
Testo di Angelo Laudiero |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.