Cibo e specialità gastronomiche da strada arrivano a Fico Eataly World da tutta Italia, nel grande parco del food e del prodotto tipico alle porte di Bologna. Dal 22 al 24 luglio un weekend speciale a base di cibo, musica e tanto divertimento
Arancini, tortellini fritti, pizza a portafoglio, carne alla brace, frittatine di pasta, tigelle, crescentine, arrosticini, porchetta romana, paella, frittura di mare, gelati, cannoli: sono solo alcune delle prelibatezze che si potranno gustare negli stand e nei food truck di Fico Eataly World il prossimo fine settimana.
Alcuni dei prodotti che sarà possibile degustare al Festival dello Street Food in programma a Fico
Un weekend nel frutteto di Fico
Infatti, dal 22 al 24 luglio, tra gli alberi del frutteto mediterraneo del grande parco alle porte di Bologna è in programma il Festival dello Street Food un evento speciale da segnare sul calendario che riunirà a Fico specialità da strada provenienti da tutta Italia.
Sono tanti gli spazi all’aperto del Parco in cui natura, musica e divertimento si incontrano permettendo ai visitatori di trascorrere giornate e serate uniche circondati da uliveti, vigne, orti urbani e frutteti (dai quali si possono raccogliere direttamente le verdure e i frutti maturi). A questo bisogna aggiungere aperitivi al tramonto e grigliate accompagnate da serate musicali.
Festival dello Street Food in programma dal 22 al 24 luglio a Fico Eataly World di Bologna
Musica e tanto divertimento
Oltre al cibo anche tanta musica e divertimento: venerdì 22 si potrà ballare all’aperto sulle note di due diversi generi musicali (latino-americana e disco), mentre sabato 23 tra gli alberi del frutteto risuonerà la musica della cantante e musicista bolognese Eloisa Atti e il ritmo soul dei The Swinging Cats.
Anche tra i filari del vigneto si potrà ascoltare musica e ballare per tutta la sera: venerdì 22 luglio lo swing di Only Lindy Hop animerà la vigna di Fico tra calici di vino, assaggi, cocktail e balli che proseguiranno oltre la mezzanotte.
Gli appuntamenti di Fico Estate
Continua inoltre la rassegna di Fico Estate con i suoi appuntamenti fissi: la serata del giovedì – dalle 19 all’una di notte – è dedicata all’AperiFico, che accoglie gli appassionati dell’happy hour in una location unica arricchita da albicocchi, ciliegi, peri, cespugli e prati verdi. La soluzione ideale per regalarsi un aperitivo nel verde pur restando in città e per trascorrere in compagnia le lunghe serate estive tra natura, musica, divertimento e una vastissima scelta tra cibo, vino e birra.
Tutti i venerdì il frutteto ospita “Griglia e Balla”: si comincia con una grigliata tra gli alberi di Fico e si continua con una serata tutta da ballare grazie a due diverse aree musicali all’aperto dedicate a musica latino-americana e alla musica dance.
L’appuntamento fisso del sabato è invece il Fic-Nic nel frutteto, che dalle 19 alle 22 accoglierà famiglie e amanti di aperitivi bucolici tra cestini di vimini, le classiche tovaglie a quadretti e, ovviamente, uno sfizioso menù da godere sul prato accompagnato da un buon calice di vino.
Biglietti, corsi e degustazioni del Parco del cibo
Per accedere a Fico Eataly World è previsto un biglietto di ingresso che costa 8 euro (10 euro per Fico + Luna Farm), ridotto a 5 euro per l’ingresso serale, ed è valido dalle 18.
Chi vuole gustare al meglio l’offerta gastronomica del Parco, ha a disposizione biglietti speciali (che costano 19 euro) che permettono di accedere al Parco e di intraprendere un percorso con quattro degustazioni tra i tanti ristoranti e chioschi di Fico.
Ingresso + Corso e Parco + Hotel
Coloro che vogliono mettere “le mani in pasta” possono scegliere la formula “Ingresso + Corso” e partecipare ad un corso pratico di circa un’ora curato dagli operatori di Fico e dedicato a pasta, pizza, gelato, vino e mortadella. Infine è stata studiata anche la formula “Parco + Hotel” per consentire a chi arriva da altre regioni e paesi di vivere senza fretta tutti gli appuntamenti di Fico e pernottare negli hotel della città felsinea.
Ulteriori info: www.fico.it. Il parco è aperto da giovedì a domenica a partire dalle 11.
Testo di Tiziano Argazzi Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.