“Mentre Dio osservava il mondo che aveva creato in sette giorni, si accorse che erano avanzati ancora molti vulcani, foreste, deserti, fiordi, fiumi e ghiacciai, perciò diede agli angeli il compito di ammucchiarli tutti dietro una catena montuosa; quella catena di montagne erano le Ande: così nacque il Cile, il paese più vario del mondo.”
Così narra una leggenda sull’origine del Cile, Paese dalle mille risorse naturalistiche, che affascina per una natura selvaggia ed inesplorata, la millenaria storia e per la cordialità del suo popolo. Earth Cultura e Avventura vi porta alla scoperta di questa lingua di terra lunga 4200 chilometri, un viaggio che inizia dalla Patagonia, terra di ghiacciai, verde e natura primordiale, risalendo verso la Región de los Lagos, coperta di laghi, vulcani, fiumi, lagune colorate e boschi nativi, continua attraverso le belle e temperate Valles Centrales circondate dalla Cordillera de los Andes a est e dall’Oceano Pacifico a ovest e finisce con l’Altipiano e il Deserto di Atacama, il più arido del mondo. Per chi intende prolungare la propria permanenza, è prevista un’estensione di 3 giorni all’Isola di Pasqua, piccolo e magico angolo di terra appartenuto alla cultura “Rapa Nui”. Un viaggio in Cile è un’esperienza indimenticabile, un impatto forte con una natura trionfante, sontuosa, che si esprime in mille sfaccettature, come se volesse stupire e stregare di continuo, con una realtà artistico-culturale che annovera artisti affermati tra i migliori del mondo latino e, non da ultimo, con un’eccellente gastronomia che rispecchia la varietà topografica del Paese. Vulcani e montagne coperti di neve, sconfinate pianure, foreste sempre verdi, belle spiagge, fiumi e laghi multicolori, tramonti incendiati ed isole selvagge che rappresentano la possibilità di sperimentare in un una sola destinazione…tante destinazioni. Incredibili l’arte e la cultura cilena che, nonostante gli anni di dittatura di Pinochet e l’influenza occidentale, hanno generato scrittori e poeti autori di grande opere come Gabriela Mistral, Luis Sepúlveda e Pablo Neruda, quest’ultimo considerato uno dei grandi maestri dell’epoca moderna. Non a caso i cileni spesso definiscono il loro paese come País de Poetas, il paese di poeti. Resterete anche meravigliati dall’eccellente gastronomia cilena, frutto dell’unione di almeno tre cucine, quella originaria degli indios precolombiani, quella spagnola e quella francese, dove abbondano carne, pesce, frutta e verdura, il tutto annaffiato da grandiosi vini. E se sentite dire dai cileni “tomemos once”, non vuole dire che sono le undici, ma che è arrivata l’ora di quella che per noi è la merenda, una vera e propria tradizione cilena che risale a tempi antichi e che, pur riferendosi inizialmente al momento in cui molti lavoratori facevano lo spuntino delle undici di mattina con stuzzichini e acquavite, successivamente la parola once stava proprio ad indicare questa bevanda, che in lingua originale è formata da undici lettere, a g u a r d i e n t e!
A cura di: Samantha Lamonaca
Info: Earth Viaggi. Chek in: Cile Panorama 14 giorni/13 notti partenza in gruppi
10/ottobre
14/novembre
5/dicembre
26/dicembre
16/gennaio
13/febbraio Per chi intende prolungare la propria permanenza, è prevista un’estensione di 3 giorni all’Isola di Pasqua, piccolo e magico angolo di terra appartenuto alla cultura “Rapa Nui”. Per un minimo di 4 partecipanti, l’organizzazione prevede tutti i trasferimenti, le visite e le escursioni private con guide locali parlanti italiano, ad eccezione delle navigazioni che sono collettive.
Itinerario: Italia, Santiago del Cile, Punta Arenas, P.to Natales, navigazione nel “Seno Ultima Esperanza”, escursione al Parco Torri del Paine, P.to Natales, Punta Arenas, P.to Montt, P.to Varas, Parco Naz. Vicente Pérez Rosales, escursione all’isole di Chiloé, P.to Varas, P.to Montt, Santiago, Calama, San Pedro, escursione deserto di Atacama, Escursione Tatio e Valle della Luna, San Pedro, Calama, Santiago, Italia.
Prezzi: a partire da Euro 3.430 per persona (quota per 10 partecipanti).
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.