Dal 24 novembre al 31 gennaio, la redazione di Zero si trasferisce alla Fondazione Arnaldo Pomodoro, a Milano. I giornali e il sito verranno fatti da lì. Un nuovo quartier generale nel quale accogliere gli interpreti più innovativi dello spirito cittadino, dal momento che nella loro quotidiana attività, ogni singola persona di Zero è per l’incontro, con persone che hanno progetti, lavori in atto, idee, e adesso renderanno pubblici questi incontri. Tutto viene fatto per conoscersi e avviare nuovi progetti. Per una serie di eventi aperti al pubblico dove alcuni protagonisti del panorama cultural-mondano della città sono stati invitati a raccontare la loro storia. Ognuna di queste storie è un racconto che riguarda Milano, è la testimonianza di una visione del mondo, è un indizio importante per capire cosa ci succede intorno.
Chiunque ritenga di avere un percorso interessante da raccontare in questa sede, potrà farlo contattando la redazione, secondo le modalità spiegate sul sito Zero.eu. Dopo l’esperimento milanese, l’intento della casa editrice è quello di esportare il progetto Da Zero anche in altre città italiane, all’interno di spazi altrettanto significativi. Quindi gente, potrete far sentire la vostra voce!!!!
di: Samantha Lamonaca
Info: Zero
Hai uno studio, dipingi, costruisci, progetti grafiche, collezioni fanzine, cucini, produci musica, inventi storie, ricami, coltivi campi, sviluppi applicazioni, vivi quartieri, allevi animali, immagini mondi?
Racconta la tua storia-progetto inviando il materiale per la visione a da.zero@edizionizero.com
Quando: dal 24 novembre al 31 gennaio 2011
Dove: Fondazione Arnaldo Pomodoro via A. Solari 35 Milano
Come arrivare: Metropolitana: Linea 2, fermata Sant’Agostino, proseguire con tram 14
Filobus: 90/91 fermata Troya/piazza Napoli.
Tram: 14, fermata Solari-Stendhal; 29/30 fermata Coni Zugna, proseguire con tram 14
Bus: 50, fermata Stendhal/Foppa, proseguire a piedi
68, fermata Bergognone/Rosario, proseguire a piedi.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.