I raggi primaverili fanno pendant con i raggi delle ruote delle mountain bike nella zona del Sulcis Iglesiente. In Sardegna
quest’area è un must sia per gli appassionati del ciclismo fuoristrada, che per gli amanti del verde nella sua espressione più pura: il paesaggio è composto da foreste, miniere, deserti, boschi, montagne e grotte. La provincia di Carbonia Iglesias presenta questo mix di ingredienti lungo itinerari ideati per godere i benefici di un’attività fisica ritemprante coniugandoli a sentieri meravigliosi. Il percorso delle aree umide parte da Calasetta che accoglie i visitatori inebriandone l’olfatto con il profumo del pane e della focaccia ancora caldi. Si prosegue per Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Giba, Sant’Anna Arresi: i comuni sono distribuiti su un territorio pianeggiante pieno di lagune, stagni e saline. Altamente suggestiva è la via del Mare dove, mentre le ruote lasciano la scia sul bagnato, i fenicotteri sembrano nuvole rosa a pelo d’acqua. L’isola di San Pietro offre un
itinerario che si snoda tra le Saline di Carloforte e tocca la Punta delle Colonne fino a Capo Sandalo. Dal 1981 la LIPU ha dichiarato la zona oasi protetta ed è qui che sostano i rapaci. L’ultima proposta riguarda un viaggio a pedali da intraprendere con una guida esperta sulle orme del giovane re Nur nella Valle delle fate. Il profilo del Marganai, bastione calcareo, si lascia segnare dai tasselli delle gomme che solcano asfalto e sterrato per arrivare prima al villaggio nuragico di S’Omu e S’Orcu, e poi al traforo della grotta di San Giovanni. Sfrecciare dal giardino di Linasia fino al rio Corongiu è un’emozione unica che guida alla piazza Quintino Sella per prendere una boccata d’aria e magari qualcosa al bar.
Testo di Mauro Pinto
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.