
Un viaggio per scoprire tradizioni aborigene, indimenticabili paesaggi e l’antica storia dei pionieri di Alice Springs, nel cuore del Red Centre australiano, nel Northern Territory. Presso l’Araluen Cultural Precinct i visitatori, oltre che poter ammirare le opere d’arte nel Todd Mall, avranno l’opportunità di conoscere gli storici abitanti della zona – la popolazione aborigena degli Arrente. Gran parte della storia della città passa dalla Telegraph Station Historical Reserve, attraverso i Royal Flying Doctor Service e la School of Air, tappe imperdibili di questo viaggio. Nell’Outback si può scegliere tra un’escursione a dorso di cammello oppure in mongolfiera, prima di dedicare l’ultimo giorno a un tour nel Finke Gorge National Park con la sua natura inalterata nel tempo, visitando un enorme cratere formato da una cometa.

Giorno 1: le attrazioni di Alice
Spingetevi fino alla cima di Anzac Hill per una vista spettacolare su Alice Springs e sulla catena dei MacDonnell Ranges. Fermatevi a fare colazione presso uno degli eleganti caffè lungo il Todd Mall, prima di prendere un bus per fare il tour della città. Visitate la Telegraph Station Historical Reserve, parte del rivoluzionario sistema telegrafico che collegò l’Inghilterra all’Australia già nel 1872. Partecipate poi a una lezione virtuale con i bambini che vivono in zone remote del Red Centre, presso la School of Air. Attraversate l’Araluen Cultural Precinct, imparando a conoscere la mitologia, l’arte e la cultura delle antiche popolazioni native del territorio. Fermatevi a curiosare tra i negozi del Todd Mall per acquistare alcune opere d’arte aborigena e, come ultima tappa, tornate ad Anzac Hill per ammirare lo stupendo tramonto rosso prima di cenare con piatti tipici del bush in un ristorante in città.

Giorno 2: avventura all’aperto
Fate un’escursione a cammello all’alba fino al letto sabbioso del fiume Todd oppure scegliete di ammirare il rosso deserto all’alba, durante un’escursione in mongolfiera sopra i McDonnell Ranges. Immergetevi poi nella natura imparando a riconoscere le specie faunistiche endemiche e gli habitat naturali del Red Centre presso l’Alice Springs Desert Park. Attraversate paesaggi desertici diversi, guardate i rapaci che si librano in volo e scoprite come le popolazioni aborigene sono sopravvissute in questo territorio inospitale per milioni di anni. Visitate il Royal Flying Doctor Service dove potrete ascoltare direttamente dai piloti suggestive storie di rocamboleschi salvataggi: questi episodi vi daranno un’idea della vita isolata che si conduce nell’Outback australiano. Per la cena, potreste scegliere una vecchia carrozza della ferrovia del Ghan o partecipare a un barbecue in città.

Giorno 3: Finke Gorge National Park
Noleggiate un fuoristrada e prendete parte a un tour nel Guidate lungo l’arido letto del fiume Finke fino a Palm Valley, con oasi desertiche e palme a ventaglio: queste piante ricordano ai visitatori quando, molto tempo fa, il Red Centre era coperto di lussureggianti foreste tropicali. Guidate verso ovest lungo la Mereenie Loop Road fino alla Tnorala (Gosse Bluff) Conservation Reserve dove potrete ammirare un cratere formato da una cometa milioni di anni fa, che la popolazione degli Arrente spiega con una leggenda legata al Dreamtime. Guidando verso Alice Springs, passerete l’Hermannsburg Historic Precinct, meglio conosciuto come il luogo natale del famoso acquarellista aborigeno Albert Namatjira. Per la notte potrete tornare ad Alice Springs o aprire il vostro sacco a pelo sotto le stelle: troverete campeggi vicino a Palm Valley nel Finke Gorge National Park.
A cura di Federico Klausner
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.