Il Ladakh è un angolo di Tibet rimasto, per ragioni politiche, in territorio indiano. Una valle situata a circa 3.500 metri di altitudine a cui è difficile accedere.
Un luogo che offre uno scenario magnifico con le alte vette himalayane, il deserto d’alta quota ed i monasteri buddisti.
Qui la vita di montagna è la stessa di secoli fa e la tradizione buddista è rimasta intatta offrendo al visitatore una profonda spiritualità e l’opportunità di conoscere ancestrali leggende tramandate nei secoli.
La Fabbrica dei Sogni offre l’opportunità di visitare, in nove giorni di tour, luoghi incontaminati e di rara bellezza.
Il tour in Ladakh, chiamato anche piccolo Tibet, prevede:
Itinerario: Italia, Delhi, Leh, Uleytokoi, Lamayuru, Leh, Nubra, Deskit, Leh, Delhi, Italia.
Durata: 9 giorni
Partenze: ogni venerdì dall’8 maggio al 25 settembre
Quota a partire da: € 1490 a pax ( base 2 persone ) – Suppl. guida parlante italiano Euro 390 a pax
La quota include:
- Trasferimento aeroporto / hotel e viceversa a Delhi su base privata con guida in italiano Una notte a Delhi nell’albergo indicato o similare, con trattamento di pernottamento e prima colazione.
- Mezza giornata di visita della città su base privata con guida in italiano
- Sei pernottamenti tour India, negli alberghi indicati o similari in pensione completa
- Tutti i trasferimenti e le visite in veicolo privato
- Gli ingressi ai siti archeologici e monumentali ed ai monasteri
- Guida locale parlante inglese in Ladakh
- I voli interni Delhi/Leh/Delhi in classe economica, tasse incluse
- Le tasse governative
La quota NON include: Le tasse aeroportuali – Le quote d’iscrizione – I pasti non menzionati, le bevande, le mance e gli extra personali – Le spese per l’ottenimento del visto India – Tutto quanto non espressamente citato nella voce “La quota pacchetto include”
Per ulteriori informazioni: visitare il sito della Fabbrica dei Sogni.
A cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.