Nei luoghi di San Francesco e dell’Arcangelo Michele a piedi o in bici. Un percorso di oltre 500 km come nuovi pellegrini da Poggio Bustone, nel Lazio a Monte S.Angelo nel Gargano, in Puglia.
Denso di una forte carica spirituale, vuoi per le visite – santuari, monasteri, chiesette di campagna – che per i luoghi di sosta – conventi, monasteri, alberghi che praticano sconti ai pellegrini – il libro e’ la naturale prosecuzione di “Di qui passo’ Francesco” della stessa autrice, che inizia dai boschi umidi della montagna sacra della Verna e termina dove questo ha inizio. Eppure secondo l’autrice il pellegrinaggio e’ “Un passo con le ali. Poco importa che chi lo compie creda o non creda, sia fedele di una religione o no, il pellegrino e’ sempre un ricercatore a volte non capito neppure dai suoi prossimi” anche se poi all’interno del libro c’e’ assai poco di laico. Pero’ l’invito di Antonio Machado “Il Cammino non esiste, si fa andando” incuriosisce spinge alla prova. E allora questo il libro diventa una miniera di informazioni, che accompagnano passo a passo i pellegrini lungo il cammino, suggerisce loro dove dormire, dove mangiare o dove rifornirsi nel caso ci si debba preparare a una colazione al sacco. In ogni tappa sono poi elencate e descritte le cose interessanti da vedere. Box, curiosità, storie e preghiere riferite a S. Francesco completano l’opera. Da notare che lo stesso percorso, con tappe ovviamente accorpate, descritte da Riccardo Latini, si puo’ compiere in bicicletta. Resta soltanto da calzare un paio di scarpe comode e partire per un’esperienza che lascera’ segni profondi.
Testo di Federico Klausner
Con le ali ai piedi, nei luoghi di S.Francesco e dell’Arcangelo Michele di Angela Maria Seracchioli, Terre di Mezzo editore, 2011, pagg. 200, € 18
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.