Dal Falterona al Tirreno: l’Arno racconta
In bicicletta, seguendo lo scorrere del grande fiume: luoghi, leggende, uomini illustri, mestieri, amicizie e riflessioni. Un percorso lento e partecipato tra le storie antiche e nuove...
L’inferno nel cuore, il nuovo libro di Ludovico Paganelli
L’autore del romanzo sceglie Amazon e torna in libreria con una nuova indagine di Margot Blanchard, l’affascinante commissario di polizia di Piazza...
Cibo thai e cuore italiano: i consigli di Vatinee Suvimol
Pollo con bambù al curry rosso, involtini orientali con tacchino, zenzero e porri, tom yam soup (la zuppa thai più famosa al...
Tre libri per viaggiare lontano
Per molti viaggiatori, l’estate 2020 sarà un periodo di spostamenti di prossimità: riscopriremo il territorio italiano oppure, nel migliore dei casi, quello europeo.
I libri ci aiuteranno allora ad andare...
Sana’a e la notte: essere una donna in Yemen
Siamo su un tetto, uno dei tanti imbiancati di Sana’a. Come in un sogno, abbiamo deciso di seguire l’autrice di questo libro; da lassù abbracciamo la città più bella...
Torino magica
Sulla parete del Duomo che guarda verso piazzetta Reale, nel quadrante di una meridiana, sono raffigurati i segni zodiacali, immagine singolare per un edificio sacro. In via Reiss Romoli...
Viaggiare leggendo ai tempi del Coronavirus
Viaggiare ai tempi del Coronavirus – ormai si sa – è tassativamente vietato. L’obbligo di restare a casa ci costringe, quindi, a disfare le valigie e a rimandare a...
Sogna viaggia vivi il libro di Enrico Giovanni Botta
La letteratura di viaggio, da Chatwin in poi, ha ripreso forza e vigore e in molti , moltissimi, troppi, pensano che il solo fatto di recarsi in luoghi remoti...
L’India raccontata senza mezze misure in un libro di Silvio Grocchetti
Quando qualcuno mi comunica con leggerezza di aver deciso di andare in India per la prima volta, la mia reazione iniziale sarebbe quella di mollargli un ceffone a bruciapelo....
Intorno al mondo con Pietro Tarallo
Questo è un libro che piacerà molto ai tanto bistrattati “pantofolai”, quelli che camminano il giusto, viaggiano poco, ma amano leggere e meditare, affondati in una comoda poltrona. Alla fine...