Vacanze pet friendly a Barbados

Rubrica: In viaggio con gli amici più fedeli

Barbados: cane sulla spiaggia © Alessandra Mattanza



Cani che corrono a “perdi lingua” sulla spiaggia e che scorrazzano tra le onde, quasi volessero fare surf. Gatti che si accoccolano sotto una palma in riva al mare. Cavalli che fanno il bagno, nuotano al largo e si fanno perfino praticare una sorta di talassoterapia dal padrone, con tanto di massaggino all’acqua di mare. Scimmie impertinenti che svegliano la gente saltando sul tetto delle case alle prime ore del mattino e che circolano libere, con o senza prole, tra giardini privati, strade, campi da golf, oltre che nelle foreste. Anzi, paiono quasi amare stare nei pressi di altre

Barbados. Ragazzo con cane in spiaggia © Alessandra Mattanza

persone, forse nella speranza di ricevere qualcosa da mangiare o, ancora meglio, una banana! (è vivamente sconsigliato dare loro qualsiasi cosa, per la loro dieta, per non abituarle troppo al contatto umano, ma anche perché potrebbero, inaspettatamente, saltare letteralmente addosso!). Socievoli e allegre tartarughe che nuotano con i turisti che fanno snorkeling, o che depongono le uova sotto gli occhi stupiti della gente, quasi non ci fosse nessuno che le guardasse, come presso la spiaggia dello spettacolare ristorante a picco sul mare The Cliff (Derricks, St. James, ), di notte illuminato solo dalla luce delle candele, per un’atmosfera davvero unica. Prima del tramonto sulla spiaggia si dà da mangiare a coloratissimi pesci e razze, ma spesso c’è pure una tartaruga. Il ristorante è il prediletto da molte celebrità, tra cui quelle “nazionali” erano Pavarotti, che amava spesso recarsi in vacanza sull’isola, e ora Francesco Totti con la moglie (si consiglia il menù dello chef per due, dove si può provare un po’ di tutto). Di notte ci si può poi addormentare con la “colonna sonora” delle minuscole rane, che si celano tra cespugli e alberi, quasi impossibili da vedere e che, specialmente nella stagione delle piogge, danno origine a una vera “sinfonia”.

Barbados non è solo un paradiso della natura, ma anche degli stessi animali, che qui sono molto amati da tutti. C’è magari ancora qualche hotel che pone limitazioni, ma nella maggioranza dei casi i “quattro zampe” hanno accesso quasi ovunque. Non a caso si notano diversi negozi tutti “per loro”, ma soprattutto tante cliniche veterinarie che si dichiarano

Barbados. Ragazza con cane © Alessandra Mattanza

chiaramente aperte a tutti i “pet” (animale domestico in inglese, n.d.r.). Barbados può essere quindi una meta per recarsi in vacanza anche col proprio “amico” di sempre. Quest’ultimo, se si deve sottoporre a un viaggio aereo piuttosto lungo, appena arrivato si può totalmente rigenerare sulle rilassanti e spettacolari spiagge di sabbia bianca, candida come lo zucchero a velo “assicurate”. Niente è impareggiabile come una corsa sfrenata in riva al mare o tra le onde azzurrissime e spumeggianti di acqua calda quanto la vasca da bagno e ricca di pesce come un acquario. Tra gli hotel in assoluto più “pet friendly”, anche se quasi tutti sono “aperti” all’invasione degli animali, ci sono il Treasure Beach Hotel e l’Hilton Barbados. Inoltre, per chi vuole stare nel budget, si possono trovare tanti appartamenti o, per chi può permettersi di più, ville in affitto .

Un’ottima “location” per gli animali è anche il Little Arches Boutique Hotel, che ha solo dieci stanze e suite a pochi passi dalla spiaggia di sabbia bianca Enterprise Beach, più frequentata dai locali che dai turisti, e che fa cucina italiana e sushi al suo ristorante Cafè Luna (oltre che la pizza). Ha un ambiente familiare, elegante e con una bella piscina, in cui ci si sente a casa (pacchetti dall’Italia con Kuoni Italy, Hotelplan e Press Tour).


Testo e foto di Alessandra Mattanza

Per informazioni: Sito del Turismo delle Barbados .

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.