Lucca: arte con David LaChapelle fino a novembre 2012

Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art fino al 4 novembre 2012 mette in scena David LaChapelle in una mostra che si preannuncia cromaticamente aggressiva grazie alla potenza iconografica con cui riescono come sempre a stupirci gli scatti del celebre fotografo.

«Posso fare qualunque cosa. Se lo vedo nella mia mente riesco a ricrearlo. Amo il fatto che sia teatrale e collaborativo», leggiamo tra le dichiarazioni di David LaChapelle. E il fenomeno, nella sua fotografia, risulta sempre un fatto teatrale, grazie alla costruzione di un’immagine che riesce a smaterializzarci per ricreare la nostra percezione in un sottile mondo parallelo, dove tutto diventa preda di un colore che prende magicamente possesso della realtà.

Diventato uno dei più celebri fotografi a livello mondiale, David LaChapelle questa volta sbarca con la sua arte nella splendida città di Lucca, presso il Lucca Center of Contemporary Art. Potrete ammirare i 53 lavori all’interno del nuovo museo, nello storico Palazzo Boccella, che diventa preziosa cornice della prima tappa del tour italiano dedicato a David LaChapelle.
La mostra sarà suddivisa in dieci sezioni tematiche per spiegare il percorso dell’artista in chiave di racconto e intende approfondire il metodo creativo del fotografo quanto l’ironia di un messaggio che attraversa con forza le dinamiche sociali attuali esaltandone la vanitas, per arrivare a tracciare il senso dell’esistere attraverso la sottile analisi della condizione umana, estremamente effimera.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.