Eventi a Milano. Festival del tango: 31 ottobre-4 novembre 2012

El tango crea un turbio
pasado irreal que de algùn modo es cierto,
el recuerdo imposible de haber muerto
peleando, en una esquina del suburbio.

(Jorge Louis Borges)

Dal 31 ottobre al 4 novembre a Sesto San Giovanni, Milano, si terrà la seconda edizione dello Zucca Tango Fastival, organizzato da Alberto Colombo e Makiko Mori con Giosi Gazzaniga. La promessa degli organizzatori è di offrire 5 giornate tutte da ballare con una programmazione capace di coinvolgere i principianti assoluti e i tangueri più esperti.

Il programma è in effetti molto ricco: i pomeriggi sono scanditi dalla Tango Marathon de la Tarde, mentre la sera, dalle 22, la Milonga della Noche ospita i più importanti artisti internazionali (Special Guest Star: Miguel Angel Zotto). Dalle 2.30 si balla sino all’alba con “Transnochando”, Tango Marathon de la Noche. Numerose le attività giornaliere collaterali che arricchiscono il Festival: dalla Cinefilia Tanguera – una rassegna di cortometraggi dedicata al tango argentino a cura di Leonel Mitre – alle lezioni gratuite per gli “Absolute Beginners”. E ancora: workshops, un mercatino di articoli dedicati al ballo, eventi gastronomici… e i “Fuori di Zucca”, una rassegna di appuntamenti che anticiperanno il Festival ufficiale.

Tra gli artisti che si esibiranno al festival: Miguel Angel Zotto, con la compagna Daiana Guspero; Alberto Colombo e Mariela Sametband, coppia di successo in tutto il mondo; e le giovani coppie Octavio Fernandez – Moira Castellano, Fausto Carpino – Stephanie Fesneau ed Eloy Souto – Laura Elizondo, molto apprezzate nell’universo tanguero internazionale.

Tutti coloro che vorranno partecipare a questo importante evento potranno trovare sul sito internet dedicato tutte le informazioni pratiche e il programma del festival; altre importanti informazioni potranno essere raccolte online sul gruppo di Facebook e sono già in distribuzione le Tango Map, con i luoghi in cui si terranno gli eventi principali nonché tutti gli spazi dove è possibile ballare il tango a Milano.

La milonga è una danza popolare di origine Argentina, ma milonga è anche il termine usato per indicare un luogo dove si balla il tango. La presentazione di questo importante evento tanguero si è tenuto, per opera di tutti gli organizzatori ed in presenza di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero che si sono esibiti per l’occasione, in quella che è forse la più affascinante milonga di Milano, Casa Cambalache, che Myrna Gil ha ideato e dirige nella Palazzina Liberty di Largo Marinai d’Italia fondendo musica, arte, calcio e cultura: un pezzettino di Buenos Ayres trasportato a Milano (per info: 3334711727).

Link utili: Zucca Tango Festival

Testo di Aldo Banfi | Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.