[La fame vien viaggiando] Capodanno Cinese: festeggiamolo a tavola

Noi italiani, si sa, siamo un popolo festaiolo. Approfittiamo quindi del Capodanno Cinese per scoprire una nuova cultura e le sue tradizioni a tavola. Innanzitutto capiamo cosa significa celebrare questa ricorrenza. Il Capodanno Cinese viene anche definito Festa di Primavera in quanto determina il periodo dell’anno in cui le giornate iniziano ad allungarsi e la natura dà i primi segni di vita. In Cina la festa dura due settimane e rappresenta l’occasione per trascorrere del tempo con amici e parenti. I rituali da compiere sono molti: ci si veste di rosso, si decorano le case con oggetti che si pensa portino fortuna e alle porte vengono appese lanterne rosse di carta di riso.

Le golosità da gustare durante questo periodo sono molte e tutte di buon auspicio, ma c’è un piatto particolarmente delizioso che potete provare a riprodurre: la Delizia di Buddha. È un piatto tipico della tradizione buddista e viene particolarmente apprezzato da monaci e vegetariani. Il piatto è composto da almeno 10 ingredienti, ma le versioni più elaborate possono includerne addirittura 35. Il muschio di mare serve per la prosperità, i semi di loto per auspicare la nascita di figli, i noodles per la longevità, i funghi neri cinesi per esaudire molti desideri e così via. La ricetta che vi propongo è tra le più semplici, ma potete personalizzarla a piacimento.

Ingredienti: 30 gr boccioli di giglio (reperibili nei negozi che vendono alimenti asiatici), 15 gr funghi neri cinesi secchi, 8 gr funghi shiitake secchi, 100 gr tofu, 2 cucchiai olio vegetale, 1 carota finemente tagliata in diagonale, 4 gambi di sedano tagliato diagonalmente, 1 cucchiaio di zenzero tritato, 150 gr germogli di soia, 2 cucchiai di salsa di ostriche, 1 cucchiaio olio di sesamo

Sistemare i boccioli di giglio, gli shiitake, i funghi cinesi e il tofu in ciotole separate. Coprire ognuna con acqua bollente e lasciare in ammollo per 30 minuti. Scolare ed eliminare l’acqua in eccesso dal tofu. Tagliare i funghi a pezzi, scaldare l’olio in un wok a fuoco alto e soffriggere carota, sedano e zenzero per 30 secondi. Aggiungere gli altri ingredienti e 1/4 di tazza di acqua. Mescolare bene. Coprire con un coperchio e cuocere per 3 minuti e servire caldo.

Buon appetito e felice Anno del Cavallo a tutti!

Testo di Federica Giuliani | Foto web

RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.