10 cose da fare in Cile: il deserto di Atacama

Il deserto di Atacama copre la parte settentrionale del Cile. Un itinerario nel nord del Paese passa per paesaggi naturali mozzafiato e luoghi di grande interesse storico. Deserti antichi milioni di anni, geyser, vulcani, colonie di fenicotteri, centri di osservazione astronomica e le città minerarie abbandonate di Humberstone e Santa Laura, sono solo alcuni dei siti da non perdere in un viaggio nel deserto di Atacama. Ecco come scoprirlo in 10 mosse.

1. Una visita ai centri astronomici dell’altipiano di Chajnantor, dove si studiano stelle e nebulose, e un giro al fantascientifico Museo del Meteorito, nel villaggio di San Pedro de Atacama.

2. Guardare il film di Guzman Nostalgia de la luz. Il film, ambientato nel deserto, tratta parallelamente la ricerca dei desaparecidos del regime Pinochet e la ricerca degli astronomi sulle origini dell’Uomo.

3. Assaggiare il delizioso chairo, lo stufato di lama tipico degli altipiani andini servito con patate, pannocchie, carote e coriandolo.

4. Una visita al Museo Archeologico San Miguel ad Arica, dove sono conservate le mummie Chinchorro, le più antiche del mondo.

5.  Un’escursione, coi colori del tramonto, nel paesaggio surreale offerto dalle formazioni di roccia, sale e sabbia, della Valle del la Luna.

6. Un’immersione nella storia del Cile visitando le città fantasma delle vecchie miniere di Chacabuco, Humberstone e Santa Laura.

7. Una passeggiata mozzafiato al Salar de Atacama, il più grande deserto di sale del Cile e una visita alla Laguna Chaxa per vedere i fenicotteri.

8. Una gita nel Parco Naturale di Isluga, dove potrete ammirare la chiesa coloniale del 1700 alle cui spalle si stagliano i 3900 metri dell’omonimo vulcano.

9. Un’escursione al Lago Chungarà nel Parco Nazionale Lauca, per vedere i lama che pascolano sotto le pendici del vulcano Parinacota e per conoscere la cultura degli indiani Ayamara.

10. Una visita al getto di 6 metri del Geyser El Tatio (‘il nonno’) e un bagno nelle piscine calde delle sorgenti Puritama.

A cura di Elena Brunello | Foto di Luca Bracali  RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.