Ho sempre amato viaggiare e farlo in modo autentico, entrare in contatto con la gente locale, conoscere le loro tradizioni e i diversi modi di vivere. Soprattutto mi piace perdermi, visitare nuovi luoghi e scoprire quegli angoli del mondo ancora genuini, diversi.
A Natale mi sono decisa: sarei andata in Asia. Così mi sono messa a cercare un’agenzia che mi permettesse di viaggiare in modo differente, evitando i luoghi in cui si concentrano la maggior parte dei turisti.
Dopo una lunga ricerca ho scoperto Mint 57°, un’agenzia di viaggi online attiva in Italia e in Spagna che propone un modo davvero diverso e innovativo di fare turismo. A differenza dei normali tour operator, Mint 57° offre viaggi su misura o in piccolissimi gruppi, fuori dai circuiti tradizionali e in zone particolarmente affascinanti. Propongono esperienze a contatto con la natura adatte a tutte le età (bambini compresi), viaggi avventura nei luoghi più remoti del pianeta e itinerari con esperti di diverse discipline (archeologi, antropologi, fotografi, naturalisti, insegnanti di yoga, enologi e altro).
Viaggiare con un gruppo di persone che non conoscevo è stato un valore aggiunto alla bella esperienza. In più, i gruppi non superano mai i 12 partecipanti, cosa che rende il viaggio molto intimo e l’esperienza ancora più autentica. Siamo rimasti a bocca aperta davanti alle montagne e ai vulcani di Bali, dove abbiamo condiviso dei bellissimi momenti con la gente locale, attraversando a piedi o in bicicletta campi di riso e villaggi che di solito non vengono visitati dai turisti.
Senza dimenticare la visita ai templi induisti e buddisti più rappresentativi del Paese e alle sorgenti sacre del Tirta Empul dove abbiamo avuto la fortuna di assistere in prima persona a una cerimonia di purificazione, un’antica tradizione balinese!
In più questo viaggio ci riservava una sorpresa: oltre alle guide locali, siamo stati accompagnati durante l’intero viaggio da un’insegnante di yoga, cosa che ci ha dato l’opportunità di praticare differenti stili in ubicazioni spettacolari. Non avevo mai fatto yoga, però in un paio di occasioni mi sono unita al gruppo e devo ammettere che è stata un’esperienza molto piacevole.
E poi il mare! E’ facile capire perché le persone si innamorano dell’oceano dell’ Indonesia: 18.000 isole da sogno perse nelle acque cristalline! Immergersi e nuotare tra pesci e coralli di mille colori è qualcosa di straordinario che ti fa perdere completamente la nozione del tempo. Abbiamo navigato tra acque limpide verso le meravigliose isole di Komodo, Rinca e Fliying Fox e abbiamo passato una notte in barca prima di fermarci nella piccola isola di Kanawa: un vero paradiso naturale.
Alla fine della giornata era un piacere arrivare nei nostri alberghi. Alcuni più semplici, altri più eleganti, ma sempre confortevoli e con uno stile particolare. Non avevo mai provato prima l’emozione di svegliarmi in un ecolodge in mezzo alla foresta, tra i campi di riso o circondata da giardini e piccoli laghetti con fiori di loto.
Testo di Federica Rogantin | Foto Shutterstock RIPRODUZIONE RISERVATA © LATITUDESLIFE.COM
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.