La prima casa in cartone progettata per durare 100 anni

Personalizzabile, leggera e sostenibile. È la casa del futuro

casa-in-cartonePackaging, scatoloni e nell’ultimo periodo persino complementi d’arredo. Il cartone è ovunque, ma pensare che potesse essere utilizzato anche per costruire delle abitazioni è davvero sensazionale. E non si tratta solo di scaffali o mensole, ma di case vere e proprie. Ecco a voi Wikkelhouse, la prima abitazione in cartone progettata per durare 100 anni.

Come viene costruita

Progettata dagli ingegneri della Fiction Factory, Wikkelhouse è molto di più di una casa giocattolo. La resistenza al tempo e alle intemperie è data niente meno che dal cartone: 24 gli strati utilizzati per avvolgere un telaio a forma di casa, fissati successivamente con una supercolla eco-friendly. Il tutto viene poi rivestito con una pellicola resistente a pioggia e intemperie e dei listelli di legno. Ciascuna casa è costituita da diversi moduli: ingresso, cucina, bagno, soggiorno, in modo tale da offrire soluzioni differenti. Ogni blocco misura 1,2 metri: per chi desidera costruire un’abitazione spaziosa sarà sufficiente assemblare una decina di moduli, mentre chi necessita di spazi più piccoli potrà optare, a seconda delle esigenze, per un minor numero di blocchi.

wikkelhouseDura nel tempo ed è anche sostenibile

La Wikkelhouse, come affermano gli ingegneri della Fiction Factory, è 3 volte più sostenibile delle case moderne. In più, grazie all’estrema leggerezza della struttura, può essere installata ovunque senza bisogno di fondamenta. I tempi ci costruzione non sono lunghi perché i moduli si montano in un solo giorno. Ma lì dentro non farà freddo? La domanda sorge spontanea e la risposta è no, tutte le pareti godono di un ottimo isolamento termico. Una casa calda e sostenibile, anzi sostenibilissima: tutti i materiali utilizzati per costruirla sono completamente riciclabili.

[alert color=”EF9011″ icon=”9998″]LEGGI ANCHE: Vessel. A New York la prima torre che fa bene alla salute[/alert]

Quanto costa la casa di cartone?

L’abitazione base, costituita da 3 moduli, costa 25.000 euro. All’aumentare dei blocchi e degli optional il prezzo sale.

In Olanda è già “febbre da Wikkehouse”, ma i montaggi vengono attualmente effettuati anche in Belgio, Lussemburgo, Germania, Francia, Regno Unito e Danimarca. L’Italia è lista d’attesa.

di Ilaria De Pasqua |Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.