Si sta per chiudere (ufficialmente il 12 agosto) The Great Singapore Sale, la stagione annuale di saldi che attira numerosi shopping addict.
Ma in ogni momento dell’anno Singapore, la Città-Stato connubio di tradizione e identità, è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di moda. Dai centri commerciali ai negozi vintage, dalle boutique di lusso fino ai piccoli negozietti etnici, Singapore offre ai visitatori un’ineguagliabile shopping experience.
Ecco le zone più cool dove dar fondo al portafoglio.
Orchard Road, in cima alla classifica dei posti migliori per fare acquisti a Singapore. Orchard Road è una lunga passeggiata dove si possono trovare negozi di marchi internazionali di lusso, moderni centri commerciali, ma anche brand e prodotti di designer locali.
Per chi desidera fare shopping in una zona vivace e culturale, da non perdere è Little India, dove si attraversano affollate strade ricche di piccoli negozi di abiti tradizionali come il sari Merita una sosta il Mustafa Centre, aperto 24 ore su 24, che raccoglie articoli di ogni genere, dall’elettronica ai giocattoli per bambini, fino agli articoli sportivi. Oppure Jothi Store & Flower Shop, che offre ben cinque piani di prodotti etnici.
Il regno dei souvenir è in Chinatown, in particolare Pagoda Street, con i suoi numerosi mercatini dove si possono trovare idee regalo e dove i visitatori possono immergersi, attraverso i loro acquisti, nella storia e nelle tradizioni di Singapore. Oltre alle bancarelle dei mercati si trovano negozietti di antichità, prodotti locali e oggetti per la casa. Non mancano i centri commerciali dove è possibile acquistare artigianato e abiti tradizionali cinesi, vestiti alla moda, accessori e prodotti della medicina tradizionale.
Da non perdere i viali di Haji Lane e Arab Street, dove poter ammirare i murales lungo il passeggio. Approfittatene per assaggiare la cucina tradizionale, come il famoso Teh Sarabat di Singapore (tradizionale tè malese) al famoso Blu Jaz Café. Questo quartiere è ricco di negozi di artigianato, ma anche di negozi per chi ama il vintage oppure di atelier e eleganti boutique che propongono vestiti fatti a mano da sarti locali e abiti tradizionali. Da Haji Lane si può raggiungere in poco tempo Bugis Street, molto apprezzata per i suoi negozi dell’usato e per i negozi coreani.
Merita una visita VivoCity, il più grande centro commerciale di Singapore, ideale per le famiglie con il parco giochi all’aperto al secondo livello e il parco acquatico Sky Park al terzo piano.
Per maggiori informazioni www.visitsingapore.com
di Francesca Calò | Riproduzione riservata Latitudeslife
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.