Cortina, Regina delle Dolomiti e degli sport invernali, ottiene la certificazione di conformità in materia di sostenibilità proprio nell’organizzazione degli eventi sciistici più importanti: Mondiali e Coppa del Mondo.

Nei prossimi tempi Cortina sarà protagonista dei più grandi eventi sportivi dell’inverno: l’ultima tappa della Coppa del Mondo di sci alpino, dal 18 al 22 marzo 2020; i prossimi Campionati Mondiali, dall’8 al 21 febbraio 2021; e infine le Olimpiadi invernali (insieme a Milano), nel febbraio 2026. Per questi importantissimi appuntamenti, la “Regina delle Dolomiti” non si fa trovare impreparata in nessun campo, compreso quello della sostenibilità: ha infatti ottenuto la certificazione di conformità allo standard per il Sistema di gestione sostenibile delle attività di pianificazione e organizzazione dei primi due di questi tre eventi.
La necessità di raggiungere questo standard è dovuta all’esigenza di unire la grande portata degli eventi alla conservazione dell’ambiente in cui si terranno, ossia le Dolomiti, Patrimonio UNESCO: così la Coppa del Mondo e i Mondiali, nonostante il grande numero di persone che confluiranno in queste valli, avranno comunque un basso impatto ambientale. Tutti dovranno contribuire: atleti, organizzatori, pubblico.
Ma come si può aiutare a rimanere nel solco della sostenibilità? Si spazia dagli accorgimenti più semplici, come la differenziazione dei rifiuti, a quelli più complessi, tra cui la produzione della neve, la preparazione delle piste da sci, la realizzazione dei lavori per le nuove infrastrutture sportive, la scelta dei fornitori.
Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, commenta la certificazione ottenuta: “l’ecosostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono due dei pilastri su cui si fondano gli sforzi e le attività di Fondazione Cortina 2021. L’obiettivo è quello di portare benefici a lungo termine all’intera comunità, sia in termine di opere, sia di impatto ambientale e sociale sulla comunità”.
Testo di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.