Tra le domande che ci siamo posti sul Bryce Canyon, una è: quanto tempo soggiornare? Noi vi proponiamo una vacanza di 3 giorni, tutti pieni di attività.

I turisti che visitano lo Utah non possono mancare il Parco Nazionale del Bryce Canyon; eppure molti vi rimangono solo un giorno: non sanno che c’è una lista lunghissima di attività da sperimentare in quest’area, molte delle quali poco conosciute. Dunque vi proponiamo un itinerario di tre giorni in cui provare queste esperienze, oltre a quelle più celebri. Non solo attività all’aperto: anche ristoranti caratteristici, migliori alloggi e tanto altro.
1° giorno: alloggio, ristoranti e musei tra Boulder ed Escalante
Non lontano dalla città di Escalante, e a soli 45 minuti di auto dalla zona protetta Grand Staircase Escalante National Monument, si trova una piccola cittadina, Boulder, a pochi km dalla quale sorge il Boulder Mountain Guest Ranch, il luogo ideale dove soggiornare la prima notte. Questo albergo diffuso offre stanze normali, stanze di lusso, cottage, e addirittura tipi, ossia tende indiane sotto le quali è possibile dormire: non mancherà il comfort, ma allo stesso tempo vi sentirete immersi nella storia dei nativi.

Potrete sperimentare la vita in un ranch, e partecipare alle attività del Boulder Mountain Guest: escursioni a piedi e a cavallo, visite guidate, pesca sportiva, addirittura yoga. A pochi passi dal ranch potrete provare una cucina caratteristica: i piatti del ristorante Sweetwater Kitchen sono di carne biologica, allevata nei dintorni, e i sapori sono quelli classici dell’entroterra americano, in particolare dello Utah.
Tra i numerosi musei nella zona di Escalante e Boulder, l’Anasazi State Park Museum forse è il più originale: vi permetterà di esplorare un antico villaggio di puebloan, nativi americani che vissero in questa zona tra il 1000 e il 1200 d.C.
È già ora della merenda? Rifocillatevi al Magnolias Street Food! In effetti a prima vista sembra solo un vecchio autobus. E in effetti è così! Ma il menu è eccellente: burritos, patatine, insalate, e altri prodotti che variano a seconda della stagione. Il Magnolia Truck si trova di fronte all’Anasazi Museum.
È giunto il momento di raggiungere l’attrazione più importante della giornata: il

. La via più breve è la Highway 12, una strada tra le più panoramiche dello Utah e di tutti gli Stati Uniti. Tra Boulder ed Escalante questa autostrada passa anche vicino ad altre importanti attrazioni, come le Calf Creek Falls, cascate davvero suggestive, raggiungibili con una breve escursione.
Se avete fame durante il viaggio, non preoccupatevi: potete fermarvi alla Kiva Koffeehouse, una caffetteria costruita in un punto panoramico a pochi passi dal fiume Escalante.
Grand Staircase Escalante National Monument
Una volta giunti al Monumento Nazionale, potrete permettervi di rilassarvi, andare al centro visitatori e decidere quali itinerari percorrere. Le mappe sono acquistabili lì, e i sentieri sono numerosissimi, per tutti i tipi di escursione: a piedi o in mountain bike, lunghi o più brevi. In estate visitare questo parco di sera sarà un’esperienza ancora più unica, perché potrete stare freschi e osservare un cielo che non si può descrivere a parole.
2° giorno: il Bryce Canyon

Il secondo giorno è quello dedicato al Bryce Canyon State Park. Uno dei mezzi più adatti per percorrere i sentieri del Bryce è la bicicletta, e in questo caso proponiamo il Thunder Mountain trail, un percorso ad anello di 13 km, abbastanza difficile ma particolarmente iconico.
Per cenare egregiamente in quest’area, la scelta ricade sicuramente sullo Stone Heart Grille: un ristorante tipicamente americano, prossimo dalla città di Tropic. Non solo carne! Il ristorante propone un menu ricco anche di piatti vegetariani, e il panorama dal terrazzo è unico. Attenzione però! Il ristorante rimane aperto durante la stagione estiva, ma chiude dal 31 ottobre per tutto l’inverno.
3° giorno: Rockin R’ Ranch

Dopo due giorni così attivi, l’ultimo giorno potrete scegliere quale attività compiere al Rockin R’ Ranch: passeggiare a cavallo, provare il tiro con l’arco, assistere ai rodei, ballare musica country. Vi sembrerà di essere all’interno di un film ambientato nel far west, con protagonisti cowboy che cavalcano i loro destrieri; e la colonna sonora sarà la musica country.
A cura di Stefano Ghetti|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.