
Tutti noi desideriamo che il giorno in cui ci scambieremo il sì più importante della nostra vita sia indimenticabile. La scelta della località è fondamentale perché questo avvenga. Noi vi suggeriamo l’incantevole Svizzera.
Una meta ideale
Molti innamorati hanno deciso di procrastinare il loro matrimonio a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Alcune coppie, invece, hanno deciso di non rimandare. Infatti, rispettando le norme è possibile realizzare un matrimonio altrettanto indimenticabile.
Quante volte abbiamo visto amici parlare del loro matrimonio con gli occhi umidi e la testa già pervasa dai ricordi di quel giorno? Magari li abbiamo osservati anche con una certa invidia, sperando che anche il nostro possa essere così.

Se valutiamo gli ingredienti fondamentali per la riuscita di un memorabile wedding day, spicca sicuramente la scelta della location. Noi vogliamo suggerirvi la meta ideale per un matrimonio indimenticabile: la Svizzera. Il paese offre luoghi mozzafiato e una vasta gamma di location: da castelli in riva al lago a rifugi tra montagne innevate, a ville di campagna a hotel elegantissimi.

Nel paese esistono molte proposte in grado di andare incontro a tutte le diverse esigenze di budget. Sia per quanto riguarda la location (che chiaramente diviene molto più accessibile se si rinuncia a un uso esclusivo della struttura), sia per quanto riguarda il cibo.
Affittare interi hotel
In Svizzera, molte coppie scelgono di affittare interi alberghi per realizzare un matrimonio altamente personalizzato e intimo. Gli alberghi tra cui si può scegliere sono molti e diversi tra loro, adatti a ogni budget.

Ad aspettative molto alte risponde con grande disinvoltura il Bellevue Palace. Si tratta di un hotel a cinque stelle situato nel cuore della città di Berna. Scegliere questa location significa decidere di trasformare il proprio matrimonio in un evento fiabesco avente come sfondo le Alpi Bernesi. Con 40 000 CHF a notte è possibile affittare l’intera struttura.
Più modesto ma non per questo meno incantevole è l’Hotel alpino storico Grimsel Hospiz a Guttannen. Immerso in un arido paesaggio roccioso, al di sopra di un lago di sbarramento dalle acque turchesi questa soluzione può rendere indimenticabile il giorno del matrimonio.
Attività post-matrimonio
Dopo il giorno del matrimonio per gli sposi è anche possibile svolgere delle romantiche e interessanti attività. Come non menzionare le famose Terme di Baden, dove poter rifugiarsi dopo i movimentati festeggiamenti. In questa fuga romantica gli innamorati potranno immergersi nelle calde acque e godersi il meritato relax.
Altro suggerimento è una passeggiata sulle rive del lago di Lauenen, per poi coccolarsi in qualche famoso ristorante nella vicina Gstaad, un piccolo villaggio di chalet e vero paradiso gastronomico.

Di luoghi da vedere e da vivere ce ne sono moltissimi e vi consigliamo di visitare il sito dell’ufficio del turismo della Svizzera.
Info utili
Per altre informazioni relative all’organizzazione di un matrimonio in Svizzera consultare questo sito.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.