castello-barolo-langhe-piemonte
Il castello di Barolo, immerso tra i vigneti delle Langhe ©Marco Carulli

Andare per Langa è un’espressione locale che significa curiosare, girovagare e camminare con tranquillità in uno dei luoghi più suggestivi di tutto il Piemonte. Uno slow travel per eccellenza, per godersi tutti i piccoli e grandi piacere del gusto, del bello, della natura.

Terre di vini, nocciole e tartufi . Distese collinari a perdita d’occhio, antichi borghi e castelli arroccati, un susseguirsi di dolci pendii  coltivati a vite i cui filari disegnano rigorose geometrie. Sono questi i magnifici scenari di queste terre, divenute Patrimonio dell’Umanità. Splendide zone vitivinicole del Piemonte, che con i loro paesaggi modellati dall’azione combinata della natura e dell’uomo sono entrate a far parte della world heritage list.

” Tour in vespa, passeggiate in bicicletta e a cavallo sono le nostre proposte outdoor

Claudia Giachino Slowdays

L’intervista

Quando andarci

piemonte-Langhe
Le brume autunnali conferiscono a questi territori una magia unica ©Franco Cappellari

Il periodo migliore per visitare Langhe, Monferrato e Roero, è forse l’autunno, nel momento della vendemmia, quando le colline diventano gialle e rosse. Sono le foglie delle viti che cambiano colore, e ovunque imperversano feste e sagre. Su tutte la Fiera del Tartufo, la più famosa. Il momento magico va da settembre a quasi tutto novembre e porta migliaia di visitatori.

Ma in qualsiasi periodo questi territori offrono scenari unici, ed esperienze coinvolgenti ed indimenticabili!

In primavera sono i verdi e il risveglio della natura ad incantare, e i vigneti mostrano orgogliosi le nuove foglie. In inverno ad attrarre è soprattutto l’aspetto culinario e di degustazione vini. In estate il relax assoluto nei bellissimi resort, molti dotati di piscine e ogni comfort. E le vacanze attive outdoor, in piena libertà, contando sul clima sempre fresco delle colline.

Un mondo tutto da vivere

Le experience sono davvero tante e i tour operator che le propongono numerosi. Sono per lo più suggerimenti per itinerari di viaggio ad hoc.

Per l’estate 2021, che si preannuncia molto italiana, il territorio di Langhe, Monferrato, Roero può rappresentare la giusta scelta. Sia per quanto c’è da fare e vedere, sia per il distanziamento naturale e lo stare all’aria aperta, connaturati a questi luoghi.

Week end in relais e fra le vigne

langhe-monferrato-roero-per-viaggiatori-eco-chic
Colazioni in giardino ©langhe-experience.it

Per cominciare un weekend, meritata pausa di felicità. 3 pernottamenti in una dimora romantica o un relais di campagna in Langhe, Monferrato, Roero.

Ricca colazione con prodotti tipici locali degustazione in 2 prestigiose cantine del Barolo e del Barbaresco e 3 cene in selezionati ristoranti, per degustare le ricette tradizionali del territorio. Con preziosi consigli per percorsi panoramici fra borghi e vigneti, lungo i paesaggi vitivinicoli UNESCO.  Da € 309.

Truffle tour

Diverse le proposte. Come l’analisi sensoriale del tartufo. Un fungo ipogeo per la scienza, ma soprattutto un profumo inimitabile per il naso dei gourmet. Come si sceglie un tartufo?

Come lo si apprezza al meglio? Come lo si conserva? Come lo si consuma? Un esperto svelerà mille segreti tra degustazioni olfattive e test sensoriali da non perdere.

L’emozionante cerca nel bosco e l’aperitivo con uovo al tartufo

tartufo-langhe-boschi
Tour nei boschi a caccia di tartufi ©Tino Gerbaldo per www.fieradeltartufo.org

E rimanendo nel mondo del tartufo, si continua con la simulazione della ricerca. Scoprire l’origine del prezioso fungo ipogeo, emozionarsi tra i suoni ed i profumi del bosco e concludere l’esperienza con un aperitivo-degustazione in una caratteristica cascina di campagna per assaporarne l’aroma intenso ed inimitabile.

Con un’auto di lusso o d’epoca, trifolao e cane.

Un’esperienza di mezza giornata con un’auto di lusso o d’epoca (anche con accompagnatore in lingua inglese) che porterà nel bosco  e all’incontro con il trifolao e il suo cane. Per vivere la magia della ricerca simulata del tartufo. Anche in caso di pioggia, fattibile da maggio a dicembre. Anche se il prezioso bottino che troverete non sarà vostro, ma potrete sempre acquistarlo!

Corsi di cucina: dal mercato alla tavola

langhe-corso-di-cucina
Corsi di cucina nelle Langhe, Monferrato e Roero ©langhe-experience.it

Un’intera giornata insieme ad un’esperta cuoca. Prima al mercato per meglio conoscere ed acquistare i migliori prodotti della terra. A seguire, tutti in cucina per imparare come utilizzare verdure, carni, formaggi, dolci e frutta per la preparazione di golose ricette della tradizione piemontese.

E ancora il pic-nic con tutte le delizie del posto, i wine tour, i weekend e i tour fra gli stellati. Tutte le proposte intercalate da tuffi nella storia e nella cultura.

Vacanze attive. Vespa tour: la dolce vita tra le colline delle Langhe

Una giornata con il vento sul viso, ammirando borghi incantati e scattando foto da cartolina a bordo di una Vespa. Si noleggia la moto e via a godersi il panorama. Con la visita ad un castello ed un tipico pranzetto in osteria, la dolce vita delle colline sarà ancora più iconica!

In e-bike con pic nic tra le vigne

Escursione all’insegna della libertà, seguendo una guida esperta, per fare il pieno di energia pulita e bellezza e poi gustare un cestino di cose buone.

roero-piemonte-biciclette-in-vigneto
Percorso in bici tra le vigne del Roero ©Mikael-Masoero

Raggiungere un belvedere dall’ampio respiro, appoggiare gli occhi sugli ordinati filari, sfiorare in bici le sinuose curve, chiudere gli occhi e assaporare lentamente gli infiniti profumi dei campi. Godersi l’esperienza pedalando su una comodissima e-bike, in compagnia di una guida fidata, e poi rilassati nel verde con un prelibato picnic.

Passeggiate a cavallo & scampagnata in carrozza

roero-piemonte-cavallo-passeggiata
Passeggiata a cavallo ©langhe-experience.it

Per vivere un’esperienza unica di vita in campagna in un ambiente rurale, atmosfera ideale per tranquille passeggiate a cavallo tra boschi, sentieri e colline.

In completo relax respirando i profumi più autentici della natura. Possibilità di pic-nic in scuderia o pranzo a base di prodotti locali in un tipico agriturismo. Per gustare pienamente la magia di queste colline.

Un’escursione alla riscoperta del ritmo lento della natura nei paesaggi incontaminati. Lungo sentieri immersi nel verde, comodamente seduti su una carrozza, lasciarsi guidare da rassicuranti cavalli.

Sentendo il venticello fresco che accarezza il viso e l’armonioso cinguettio degli uccellini che diventa colonna sonora di una romantica giornata in famiglia.

Trekking: un territorio perfetto da percorrere nel modo più slow, a piedi!

escursioni-trekking-langhe-roero-monferrato
Trekking tra i vigneti e le colline ©langhe-experience.it

Una giornata o un’intera vacanza a ritmo dei propri passi con i trekking nelle Langhe e dintorni.

Il cammino nelle Langhe è un’esperienza completa. Con le mappe dei percorsi, provati e pensati da esperti e volendo la possibilità di avere  una guida che vi accompagna.

Accanto a voi, passo passo, racconta le particolarità del territorio per conoscere e scoprire tutte le curiosità, fra vigneti, pievi e via Francigena.

In camper per muoversi in libertà

Guidare in camper su queste colline (come anche pedalare o passeggiare) regala una sensazione di tranquillità e una percezione di bellezza. Perché il territorio compreso tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo è davvero un microcosmo di ambienti diversi dove uomo e natura da secoli vanno a braccetto.

E parlando in particolare di Langhe, un po’ di geografia minima ci spiegherebbe come il territorio sia storicamente diviso tra Bassa e Alta Langa.

La prima è quella dei grandi vini, del Barolo e del Barbaresco, ma anche del Moscato e del Dogliani. Qui i vigneti disegnano geometrie davvero suggestive.

L’Alta Langa si mostra invece con colline più alte rispetto alla Bassa e ha tra le sue produzioni principali i formaggi e la nocciola Piemonte Igp. I tour operator che propongono tour e experience sono tanti, fra gli altri: 

langhe-experience.it

slowdays.it

giroola.com

Testo di Teresa Scacchi |Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.