Il Natale può essere un momento di grande fascino per un viaggio nella Valle della Loira. I castelli si vestono a festa per incantare grandi e piccoli con la magia delle sale decorate e dei giardini imbiancati. E con tante sorprese, appuntamenti, storie da portare a casa nella valigia dei sogni. 7 castelli della Touraine, l’incanto del castello di Blois, e degli altri magnifici della regione, Chambord, Cheverny et Chaumont-sur-Loire.

Castello di Chambord photo Olivier Marchant

In occasione delle feste di fine anno i castelli della Valle della Loira si presentano nella loro veste migliore. Un tripudio di alberi di Natale, addobbi straordinari, animali fantastici e specialità golose portano la magia del Natale. Un’atmosfera regale!

Miti e leggende in 7 castelli nella Touraine per un Natale da favola

Sette castelli, tra i più famosi della Touraine, insieme per creare un itinerario che li collega tra loro, ma ognuno con un tema diverso. Dall’Avvento fino a dopo Capodanno l’atmosfera sarà incantata e in più nel 2021, Noël au pays des châteaux festeggerà il suo 5° anniversario con eventi e aperture serali.

Chenonceau, Amboise, Azay-le-Rideau, Chinon, Langeais, Loches, Villandry, celebrano le feste di fine anno con eccezionali percorsi di visite e di animazioni, studiati per far brillare gli occhi a grandi e piccini. Dal 4 dicembre 2021 a domenica 2 gennaio, tante iniziative per un ideale “Natale nella terra dei castelli“. Si tratta di un itinerario che collega alcuni dei più famosi castelli della Valle della Loira, intorno ai grandi temi emblematici del periodo natalizio. Ogni castello propone una tematica diversa, ma tutti hanno lo stesso obiettivo: meravigliare e stupire, grandi e piccini.

Un Passaporto per la magia: per tutto il periodo è disponibile una carta sconto che permette ingressi multipli, venduta negli uffici turistici a 4 €.

Castello di Villandry: a Natale la natura si invita al castello

Castello di Villandry photo ADT_Touraine_JC_Coutand

Nel cuore dei giardini, lo Château de Villandry, uno dei 7 castelli di Noël au pays des châteaux, invita tutti a trascorrere il Natale come fossero in una casa dall’atmosfera calda e accogliente. Mentre nell’aria il clima festoso si impadronisce di ogni stanza, la natura si diffonde nel castello.

Dalla sala da pranzo alle camere da letto, passando per la cucina dove ci si prepara a festeggiare il Natale, e tra le antiche mura, si va in scena un’estensione dei giardini che danno a Villandry la sua aura speciale. Nell’attico prende vita una “foresta incantata” dove alberi, arbusti, fogliame, animali della foresta e altri uccelli creano la trama di una fiaba green. Dalle finestre del castello si contemplano i giardini, addobbati nella loro veste invernale: mosaici di cavoli e porri ornamentali, merletti di bosso e sagome di tassi modellati con l’arte topiaria, e lunghi viali di tigli dormienti, cornice di piacevoli passeggiate invernali.

Castello Reale di Amboise: dove vivono i sogni dell’infanzia

Castello di Amboise photo ADT-Touraine-JC-Coutand

Ha nevicato sul castello! Fu nel castello reale di Amboise che i futuri re Carlo VIII e Francesco trascorsero la loro giovinezza e passarono le feste della Natività. Il tema dei “Sogni d’infanzia” è il fil rouge delle scenografie in formato XXL disposte nelle stanze del castello, che stupiscono e emozionano riportando ai ricordi e all’immaginario del Natale. Per questa edizione 2021, i visitatori del castello reale condivideranno le gioie della corte francese in un Natale sulla neve. Il tema dell’anno è “Ha nevicato sul Castello!”. Il giorno di Natale, il re e la corte si svegliano con un magnifico spettacolo. Durante la notte, una bianca coltre ha delicatamente ammantato la reggia di Amboise. Si prospettano gioiose battaglie con la neve, scherzi e allegre scivolate nel paesaggio immacolato.

Il sogno di un bianco Natale prenderà forma nelle varie stanze degli alloggi reali e sulle terrazze. Sarà anche un’opportunità per ricordare il simbolismo della neve e dell’inverno nella storia e scoprire la loro rappresentazione nelle arti pittoriche.

Castello di Langeais: candele, lanterne, animazioni luminose

Castello di Langeais photo ADT_Touraine_JC_Coutand

Château de Langeais “Natale di luci”. La luce, un privilegio riservato alle grandi case signorili, era al centro delle celebrazioni natalizie. In occasione del “Natale nella terra dei castelli”, il Château de Langeais incarna la luce in tutte le sue diverse sfaccettature e si addobba nel modo più elegante.

Le candele e l’illuminazione, intima, brillante, audace o sommessa, magnificano le sontuose decorazioni, rinnovate come quadri immaginari: un sottobosco da sogno, la tavola della festa con i fagiani e pavoni ornati delle piume, lussuosi abiti pronti per essere indossati, puledri scintillanti ai piedi del camino… Altre sorprese attendono i visitatori mentre si fanno strada nel castello, in un’atmosfera lucente, allegra e raffinata.

Il programma di quest’anno include la Festa notturna, giovedì 30 dicembre 2021. Apertura eccezionale del castello fino alle 20, per una scoperta del percorso di Natale al calar della notte con l’aiuto di un libro di giochi progettato per l’occasione.  E ancora il laboratorio del copista per scoprire il mondo della calligrafia e realizzare un biglietto d’auguri personalizzato!

Città Reale di Loches.  I racconti d’inverno, Pietro e il lupo

castello-reale-di-Loches-Valle-della-loira
Natale al Castello Reale di Loches © OT Loches_Isabelle Bardiau

Composta da un torrione millenario e da una dimora reale, la Città Reale di Loches racconta ai visitatori oltre 500 anni di storia. Con l’avvicinarsi del Natale questo sito storico fa rivivere i racconti che hanno stimolato la nostra immaginazione.  Il tema è ancora quello degli degli animali, filone principale del programma 2021 di Noël au pays des châteaux, ma la Città Reale di Loches lo tratta nel racconto musicale di Prokofiev “Pietro e il lupo”, un’immersione sonora e visiva che ammalierà tutti.

E per prolungare la magia del racconto, sarà la voce di un attore a calare ancor più bambini e adulti nel cuore della storia. Al Logis Royal tutti i giorni dal 19 dicembre al 2 gennaio 2022.

Fortezza Reale di Chinon: un viaggio magico intorno a San Nicola, l’uomo nero e… Babbo Natale!

Castello di Chinon photo ADT_Touraine_JC_Coutand

La Fortezza Reale di Chinon offre un viaggio magico nel cuore dei miti e delle leggende del Natale.

Si va alla scoperta delle origini dei personaggi di San Nicola, Père Fouettard e…del mitico Babbo Natale. Con un tono decisamente contemporaneo e giocoso, la mostra presenta le origini di queste figure emblematiche del Natale. Inoltre, attraverso un viaggio immersivo, il pubblico potrà scegliere tra San Nicola e il suo pari malvagio, l’uomo nero, che al posto del bonario Père Noël li visiterà a Natale!

Una festa notturna. Giovedì 23 dicembre 2021 apertura eccezionale del castello fino alle 20, per una scoperta emozionante del sentiero di Natale al calar della notte.

Castello d’Azay-le-Rideau, Natale di carta e sogni gourmet

Castello di Azay-le-Rideau

In tutte le stanze gli alberi di Natale e le decorazioni attirano i visitatori in un’atmosfera delicata e calda dove sono in evidenza le collezioni di mobili e oggetti d’arte. Per questa edizione, il cibo gourmet rimane il tema principale. Véronique Chauvet, artista visiva e cuoca di professione, si è “pacificamente appropriata” dello Château d’Azay-le-Rideau e ha allestito la sua cucina per inventare meravigliosi piatti di… cartapesta, presentati in ogni stanza.

Le sue creazioni culinarie di carta, combinate con palle di vetro e velluto, corone, alberi e altre decorazioni vegetali, interagiscono armoniosamente con i raffinati tessuti e i materiali preziosi che adornano le varie stanze del castello.

Castello Reale di Chenonceau, un paradiso “reale”

Castello di Chenonceau photo D. Couineau

Dolcemente racchiusa in un paesaggio idilliaco“, come la descrivono scrittori e poeti, Chenonceau è una casa da sogno che ha ospitato regine, di cui era la residenza preferita. Per queste feste natalizie Royal non significa solo regale, ma anche reale, concreto, e associato al Paradiso, per descrivere meglio le creazioni floreali, bianco e oro, bouquet sontuosi e abeti coperti di neve.

Produzioni sempre originali e particolari, ideate dal laboratorio floreale del castello e dal suo designer, Meilleur Ouvrier de France. Un’allegoria dell’incanto e della dolcezza del Natale che cullerà a lungo i sogni dei visitatori, facendoli accedere a un mondo da fiaba.

Noël au pays des châteaux, www……

I magnifici 4 castelli nel cuore della Valle della Loira

I mitici castelli di Blois, Chambord, Chaumont-sur-Loire e Cheverny, è qui nel cuore della Valle della Loira che trova casa la magia del Natale.

Facilmente accessibili, i 4 grandi nomi offrono esperienze diverse, ma per tutti la proposta è un viaggio attraverso la storia della Francia nel periodo natalizio. Così i castelli, più scintillanti che mai, aprono le loro porte vestiti a festa.

Castello Reale di Blois, un Natale effervescente!

Natale-al-castello-reale-di-Blois-valle-della-loira
Natale al Castello Reale di Blois © Les Anooki – Ville de Blois – N. Wietrich

Per le celebrazioni di fine anno, la residenza preferita dei re di Francia indossa una veste insolita, scintillante e abbagliante.

Quasi un centinaio di abeti di diverse dimensioni stanno occupando il castello, decorati con i colori della stanza in cui si trovano, brillanti e illuminati, faranno eco all’eccezionale policromia immaginata dall’architetto Félix Duban durante il restauro del maniero nel 19° secolo.

Dalla Sala di Stato, dove quattro abeti “blu reale” alti 4 metri si ergono accanto al soffitto con fiordalisi dorati su sfondo blu, agli abeti dorati, rossi e neri nella camera da letto di Caterina de Médicis, agli abeti bianchi nella cappella: nel 2021, il Castello Reale di Blois sarà pieno di colori.

Ma lo spettacolo non finisce qui. Saranno degli Anooki giganteschi a illuminare il castello con uno spettacolo di luci divertente, gioioso, musicale e accattivante. Questi due Inuit virtuali, tecnologici, simpatici e irrequieti si impadroniscono del cortile e trasformano questo luogo magico in un fantastico parco giochi di avventure e sorprese. Una monumentale proiezione di 8 minuti da scoprire ogni sera fino al 30/12 dalle 17.30 (accesso libero)

www.blois

Castello di Chambord, decorazioni magiche

Castello di Chambord photo Olivier Marchant

La magia natalizia pervade il Castello di Chambord. Tra abeti, decorazioni dai colori rinascimentali, luminarie fiabesche e altre animazioni musicali, si riscopre questo gioiello in una forma originale e meravigliosa.

Chambord festeggia il Natale con decori e animazioni introdotte dal percorso delle visite, che si svela con decorazioni rinascimentali. La foresta di Chambord si invita letteralmente nel castello: dal portico d’ingresso ai giardini francesi, l’immaginazione diviene realtà. Si cammina tra gli alberi coperti di neve per carpire i segreti di una foresta abitata.





Uno spettacolo senza tempo per immergersi nella magia del Natale. Che continua anche all’esterno al calar della notte, con il tradizionale viale di alberi illuminati, i jeu de lumière del castello e dei giardini francesi. Tante le esperienze e le suggestioni.  Passeggiate di personaggi in costume, musiche e danze rinascimentali, iniziazioni ai balli e alla poesia, letture di racconti, attività nella natura, laboratori creativi, incontri con Babbo Natale, concerti di trombe antiche e molte altre sorprese.

Castello di Chaumont-sur-Loire, l’inverno felice

Il castello celebra il Natale con eleganti decorazioni. La scala principale, il grande salone, la biblioteca, la sala da pranzo e molte altre stanze sono addobbate con sfavillanti luci natalizie. Durante le vacanze di Natale, tutti i pomeriggi, il team del Domaine propone laboratori creativi per realizzare oggetti magici o per ascoltare meravigliosi racconti di Natale.

Del resto la creatività e l’arte qui sono di casa. Il Centre d’Arts et de Nature del Domaine ogni anno invita artisti di fama internazionale, delle arti visive e fotografi a venire per creare opere originali sul tema della natura. Distribuite sui 32 ettari della tenuta, sono il frutto autentico di una sinergia tra gli artisti e lo spirito del luogo, offrendo ai visitatori un viaggio iniziatico pieno di scoperte, sorprese ed emozioni. Il castello sarà riscaldato per tutto il periodo invernale

Castello di Cheverny, un Natale gigantesco e goloso

Castello di Cheverny photo S. Boursier

Il castello di Cheverny si accende di colori per lo spettacolo attesissimo del Natale. Decorazioni scintillanti e un tavolo con tante gourmandise saranno l’accoglienza sorprendente e deliziosa nella grande sala da pranzo. L’atmosfera sarà riscaldata poi da un programma eccezionale. Fuori dal castello si andrà alla scoperta del sentiero dei dolci giganti e delle altrettanto colossali tazze che ricordano la specialità della casa: cioccolata calda Cheverny, da degustare nel bar-caffetteria.

Nel pomeriggio di domenica 12 dicembre un coro di bambini sarà nell’Orangerie per un interludio musicale. Prima dell’arrivo spettacolare di Babbo Natale in elicottero, che per una volta abbandona slitta e renne e sceglie un mezzo moderno ma sempre spettacolare. A seguire un photo-call nel castello. Da non perdere!

di Teresa Scacchi e Gianfranco Podestà|Riproduzione riservata ©Latitudeslife.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.