Crans-Montana, una montagna di emozioni

Le vicine stazioni di Crans e di Montana sono una delle più grandi destinazioni turistiche del Vallese. Un luogo magico, reso ancora più suggestivo dalla natura che le circonda. In questo territorio si può praticare attività all’aperto o riposarsi in una delle tante strutture dedicate al benessere.

Crans Montana ©Shutterstock

La già magnifica natura che circonda Crans-Montana, una delle più affascinanti destinazioni turistiche del Vallese in Svizzera, diviene ancora suggestiva quando si copre con il soffice e candido manto della neve. È in inverno che tutto si ammanta di una particolare e deliziosa atmosfera romantica. I paesaggi si fanno struggenti ed i silenzi decisamente più profondi.

La vista sulle cime che si estende dal Cervino al Monte Bianco e le tantissime attività, che si possono praticare nell’arco dell’anno, sono i tesori che queste stazioni gemelle hanno da offrire ai visitatori.

Crans-Montana lo si può definire sia un tranquillo villaggio di montagna che un città alpina in quanto combina in un unico elemento le comodità di un centro di villeggiatura moderna e l’incanto della natura delle Alpi Vallesi.

Se poi a tutto ciò si aggiunge che questa località è un apprezzato centro culturale a livello mondiale ed è sede di interessanti eventi sportivi si capisce perché Crans-Montana sia un autentico polo d’attrazione per gli ospiti provenienti dall’estero.

Sono tante le opportunità offerte per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile in inverno in questo territorio della Svizzera.

E-scootpark

Può sembrare strano ma è possibile girare in scooter elettrico sulla neve. Sulle alture di Crans-Montana si trova un e-scootpark con le MoonBike. Un modo per divertirsi ed andare alla scoperta del territorio.

Questa attività inedita, a pochi passi dall’arrivo delle telecabine Crans-Cry d’Er, la si può praticare sul terreno pianeggiante di Mérignou.

Esistono due circuiti da percorrere ed entrambi garantiscono emozioni e divertimento. Per guidare il mezzo è necessaria un’altezza minima di 165 cm per riuscire a posare i piedi a terra. La MoonBike, va ricordato, pesa 85 kg.

Luci nella neve

Forti emozioni proverà chi percorrerà il “Sentiero delle lanterne”. Il sentiero, lungo 2 km, si estende tra il lago della Moubra e l’Etang Long. Un’esperienza suggestiva da vivere una volta calata la notte. È allora che la’tmosfera diventa magica.

Si passeggia nella natura guidati dalla flebile e tremolante luce delle lanterne. Lungo il cammino si vivranno esperienze incantate, ispirate dall’universo della leggenda “Il pastore e la Stella Bella Lui”. Una vera e propria immersione in un universo onirico che permetterà di scoprire le leggende di montagna.

Tante le opportunità anche per i più piccoli. I bimbi potranno confidare i propri desideri alla fata Bella Lui, mettendoli nella scatola dei sogni. Emozionante la possibilità di andare a cercare la stella “Bella Lui” partecipando ad una caccia al tesoro emozionante.

Adrenalina sulla neve

Lo Snow Park / Alaïa Park di Crans-Montana ©Studio Martine Morand

Lo Snowpark di Crans-Montana, grande 100.000 m2, proposto da Alaïa Parks by Tudor offre attività che soddisfano le esigenze sia dei principianti che muovono i primi passi nel mondo degli sport d’azione che dei professionisti che vogliono dare libero sfogo alla creatività.

Sarà sufficiente acquistare l’abbonamento Snowpark Pass per godersi, nello stesso giorno, lo Snowpark e l’Alaïa Chalet, il tempio degli sport d’azione.

Lo snowpark principale, destinato ai freestyler esperti, presenta rail e box, salti, un mini-pipe e un super-pipe. La seconda zona, quella del Mini Park, è pensata per sciatori e snowboarder alle prime armi nel mondo del freestyle.

In primavera lo Snowpark si sposta alla Plaine Morte: un ambiente magico, ad oltre 3000 metri di altitudine, che ospiterà emozionanti esibizioni di freestyle.

Sci alpinismo

Rando Park Crans Montana ©Studio Martine Morand

Il Rando Parc è il luogo perfetto dove praticare lo sci alpinismo. Crans-Montana propone 15 percorsi (blu, rosso e nero) segnati e messi in sicurezza su oltre 40 km elaborati in collaborazione con la campionessa di questa disciplina Séverine Pont-Combe.

L’immenso trekking park offre un dislivello positivo di oltre 8.000 metri e comprende tre percorsi per principianti e un percorso più ostico denominato “La X’trême”. Adrenalina garantita.

Relax

Piscina de LeCrans Hotel & Spa Photo Christian Perret

Non solo attività all’aria aperta. Crans-Montana è una località dove ci si può riposare e rilassare, recuperando le energie, in una delle numerose strutture dedicate al benessere sparse nel territorio. Luoghi dove godere di momenti di assoluto relax lontani dalla frenesia e dallo stress quotidiano.

C’è solo l’imbarazzo della scelta. Piscine coperte o all’aperto, terme, massaggi, bagni turchi o Jacuzzi: a Crans-Montana chi è in cerca di benessere potrà contare su un’ampia scelta di offerte. A completare un soggiorno all’insegna del rimettersi in forma ci sono istituti di bellezza, corsi di yoga e centri per le terapie naturali.

Testo di Gabriele Laganà|Riproduzione riservata © Latitudeslife.com

Informazioni utili:

Per saperne di più su Crans-Montana si può consultare il sito.

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.